John Deere Power Systems mostra le sue carte

John Deere Power Systems a Monaco, sotto un cielo dove il motore diesel da 13,6 litri è la stella più brillante. Dopo il suo lancio ufficiale, a Las Vegas, dalla fabbrica di Waterloo, Iowa, e dopo l’anteprima in Europa, alla fine di febbraio, durante il Sima a Parigi, John Deere Power Systems 13.6L ha mostrato le sue carte al pubblico del settore delle costruzioni.

JOHN DEERE A SIMA 2019

John Deere Bauma

L’EWS 4.5L è un giocatore strategico in uno scenario affollato, quello dei motori a 4 cilindri con cilindrata di 1 litro per cilindro. John Deere ha inserito la versione G-Drive, conforme allo Stage V, controllo elettronico, fedele alla filosofia originariamente a 2 valvole per cilindro in grado di raggiungere un picco di potenza di 100 kVA.

John Deere aiuta gli Oem ad adottare componenti di trasmissione elettrica

Le pale gommate ibride John Deere 644K e 944K hanno collettivamente registrato oltre 1 milione di ore di esercizio sul campo. Questo livello di esperienza è fondamentale in quanto un maggior numero di Oem guarda a John Deere per le tecnologie volte a ridurre le emissioni, a migliorare il risparmio di carburante e ad aumentare le prestazioni e l’affidabilità della macchina.

Mentre i produttori di attrezzature off-road continuano a esplorare e valutare soluzioni ibride e di elettrificazione per i rispettivi mercati, le richieste del cliente finale per affidabilità e produttività continuano ad aumentare. In risposta a ciò, John Deere sta anche sviluppando una tecnologia che soddisfi i produttori nelle varie fasi di implementazione e sviluppo.

JOHN DEERE E LO STAGE V

Darren Almond, responsabile della pianificazione dei prodotti di trasmissione per John Deere, in merito alla questione, ha dichiarato: «In questo mercato emergente per la tecnologia di elettrificazione, stiamo lavorando a stretto contatto con i nostri clienti Oem per comprendere le loro esigenze applicative. Mentre l’industria del fuoristrada continua a crescere e ad adattarsi, le richieste rimangono le stesse. A questo punto un mercato robusto richiede un prodotto che possa soddisfare le aspettative in una varietà di applicazioni, siano esse diesel, ibride o elettriche. Il superamento di 1 milione di ore di funzionamento dimostra che John Deere ha una conoscenza approfondita di come far funzionare i sistemi di trasmissione ibrida sul campo. Possiamo utilizzare la nostra esperienza per scoprire modi innovativi per sviluppare alternative affidabili, efficienti ed economicamente vantaggiose ai sistemi di trasmissione tradizionali».

In primo piano

Benvenuta, POWERTRAIN!

DIESEL cambia nome: da gennaio si chiamerà POWERTRAIN. Ciò non significa cancellare la parola diesel dalla nostra agenda e dalle nostre priorità, ma rispecchia la volontà della rivista (e del sito) di accompagnare i lettori nell’affascinante fase a cui stiamo assistendo, quella della transizione ene...

Articoli correlati

Cummins: la piattaforma “agnostica” al ConExpo

Al recente ConExpo Cummins ha presentato la sua nuova piattaforma di motori da 15 litri indipendente dal carburante (idrogeno, gas naturale e motori diesel avanzati). Il motore di nuova generazione è progettato per accelerare la decarbonizzazione delle applicazioni fuoristrada pesanti.

Doosan Construction Equipment cambia nome: ora è Develon

Develon ha alzato il sipario sulla nuova livrea nel corso del Conexpo 2023: i colori non sono cambiati rispetto a quelli di Doosan Construction Equipment. Un chiaro segno di continuità che vede l’ulteriore evoluzione dei prodotti con l’obiettivo fondamentale di rafforzarsi in modo ancora più sostanz...