John Deere è pronta con la linea completa di motori  Stage V

John Deere Power Systems (JDPS) continua a procedere verso la fase finale della normativa per il controllo delle emissioni con la benedizione della certificazione Stage V. La gamma comprende sia le famiglie di motori a velocità variabile di potenza inferiore a 56 kW e superiore a 130 kW, sia le serie a velocità costante. La linea Industrial Stage V di John Deere offre potenze nominali da 36 a oltre 500 kW con cilindrate da 2,9 l a 13,6 l. Le tecnologie utilizzate su questi motori per la fase Stage V sono il frutto di anni di sviluppo nel campo dell’ingegneria motoristica e applicativa.

John Deere motori Stage v

Sandrine Couasnon, responsabile servizi di marketing e ingegneria delle vendite per Europa, Africa e Medio Oriente presso JDPS, ha dichiarato: «In ogni fase successiva delle normative antinquinamento, John Deere ha fornito soluzioni in grado di soddisfare le principali esigenze dei clienti. Tra queste, maggiore affidabilità, costi di esercizio più bassi e maggiore flessibilità di integrazione. Lo stesso vale per la fase Stage V».

JOHN DEERE E GRIDCON

La transizione non sarà così drastica per gli Oem

Le tecnologie di post-trattamento scelte da John Deere per lo Stage V sono state ottimizzate per puntare ad una migliore flessibilità di integrazione. In molti casi, hanno consentito di ridurre peso e ingombri rispetto alle soluzioni proposte per la fase Stage IV. Questo anche considerando che certe tecnologie si basano sulla stessa piattaforma di motori utilizzata per le soluzioni Stage IV. Quindi i costruttori Oem dovranno apportare alle loro macchine soltanto modifiche costruttive di ridotta entità.

John Deere Stage v

Couasnon ha poi proseguito spiegando: «Il nostro obiettivo è quello di continuare a fornire un vantaggio strategico ai nostri clienti Oem globali durante il passaggio alla fase Stage V, così come abbiamo fatto con le fasi normative precedenti. E con gli oltre 4000 punti di assistenza della nostra rete globale, i nostri clienti potranno trovare ovunque il supporto di cui hanno bisogno».

Maggiori informazioni sulla nuova linea Stage V di John Deere saranno disponibili all’imminente Bauma.

JOHN DEERE HA GIÀ PORTATO LA SUA FAMIGLIA DI STAGE V AL SIMA

In primo piano

Benvenuta, POWERTRAIN!

DIESEL cambia nome: da gennaio si chiamerà POWERTRAIN. Ciò non significa cancellare la parola diesel dalla nostra agenda e dalle nostre priorità, ma rispecchia la volontà della rivista (e del sito) di accompagnare i lettori nell’affascinante fase a cui stiamo assistendo, quella della transizione ene...

Articoli correlati

Bonfiglioli perfeziona l’acquisizione di Selcom Group

Bonfiglioli annuncia il perfezionamento dell’acquisizione del 100% del capitale sociale di Selcom Group, azienda specializzata nella progettazione, produzione e vendita di schede elettroniche, prodotti elettronici, nonché software e soluzioni per clienti dei settori industriale, biomedicale, automot...

ZF: i risultati finanziari per il 2022

Nel 2022 ZF ha registrato un fatturato di 43,8 miliardi di euro (2021: 38,3 miliardi di euro). Il volume degli ordini per le trazioni elettrificate ammonta a oltre 30 miliardi di euro.

Un 2022 da record per Comer Industries

Comer Industries ha esaminato e approvato il bilancio relativo al 2022. Commenta il Ceo Matteo Storchi: “Il fatturato in crescita e l’Ebitda che si attesta a 180 milioni di euro sono frutto di ambiziosi obiettivi e scelte imprenditoriali che ci hanno permesso di raggiungere traguardi importanti"....