Kato Imer sarà presente alla prossima edizione del SaMoTer con alcune novità di rilievo, come i minidumper Carry 105 e Carry 107 Electric Power, realizzati in collaborazione con Dell’Orto e già presentati in anteprima all’ultima edizione del Bauma. I nuovi minidumper si sono subito affermati come macchine da lavoro innovative ed intuitive adatte a qualsiasi tipo di cantiere in cui siano richieste unità compatte e rigide limitazioni in termini di rispetto dell’ambiente. L’innovativo pacco batteria intercambiabile rende le Carry 105/107 EP sempre disponibili per lavorare in qualsiasi cantiere, senza lunghe pause necessarie per la ricarica. 

Il minimo automatico ed il controllo intelligente della velocità garantiscono l’efficienza massimizzando la produttività. Hanno costi operativi più bassi (nessun filtro, olio motore e candele) rispetto alle corrispondenti macchine con motori endotermici. Il sistema di ricarica è agevole grazie alle batterie intercambiabili. Estrema cura per il comfort dell’operatore: bassissimo livello di rumorosità e vibrazioni, zero emissioni a tutela della salute e dell’ambiente. L’avvio della distribuzione sul mercato italiano è previsto nella tarda primavera del 2023. 

Kato Imer: soluzioni da premio

Questi minidumper elettrici, dotati del sistema sistema E-Power di Dell’Orto, sono risultati vincitori del 24° Premio Innovazione Samoter nella categoria “Altre macchine – Transporter cingolati”. 

L’edizione 2023 del SaMoTer sarà anche l’occasione per presentare sul mercato italiano il nuovo mini‐escavatore 9V5, interamente progettato in Giappone dalla casa madre ma che sarà prodotto nello stabilimento Kato Imer di San Gimignano (SI) anche per i mercati extra‐europei. 

Questo nuovo mini‐escavatore massimizza l’efficienza operativa migliorando il consumo di carburante, riducendo le vibrazioni e il rumore. Tutto questo grazie all’adozione del nuovo motore Kubota D722 3 cilindri da 719 cc tarato a 2000 giri e un layout macchina ottimizzato. Il nuovo design del 9V5 si concentra sulla facilità di manutenzione e sull’affidabilità di Kato. Con il nuovo motore Stage V e Tier 4 Final, il 9V5 è pronto a confermare il primato delle macchine compatte Kato sul mercato mondiale. La stabilità della macchina è stata migliorata grazie alla migliore distribuzione del peso e alla lama anteriore più grande. Basso consumo di carburante, basso costo e facilità di manutenzione garantiscono un maggiore profitto. L’elevata affidabilità, grazie al design ottimizzato, nonché la bassa velocità di rotazione del motore endotermico garantiscono una lunga durata della macchina. L’avvio della distribuzione sul mercato italiano del 9V5 è previsto nella seconda metà del 2023. Il mini‐escavatore 18V5 (anche esso interamente progettato in Giappone da Kato Works, ma prodotto nello stabilimento italiano) è stato introdotto sul mercato italiano già nella seconda metà dello scorso anno e ha l’obiettivo di ampliare l’offerta della famiglia di mini‐escavatori della Serie V5 con macchine compatte dal design moderno e un campo di lavoro molto ampio, in linea con la storia del marchio. 

Il nuovo minidumper Carry 110TDS è equipaggiato con il potente e innovativo motore Honda IGX800. La produttività e le prestazioni sono le più elevate nel segmento di mercato di riferimento. È la macchina più compatta per un facile trasporto ed un funzionamento efficiente in spazi ristretti. Ampia versatilità con il nuovo motore bicilindrico a V Honda IGX800, il più potente e dai consumi ridotti del suo segmento. Comfort dell’operatore e cura della sicurezza, grazie alla doppia barra di manovra sospesa e alla nuova piattaforma operatore più grande. Già distribuito negli Usa, l’avvio della distribuzione di questo minidumper sul mercato italiano è previsto nella seconda metà del 2023. 

In primo piano

Benvenuta, POWERTRAIN!

DIESEL cambia nome: da gennaio si chiamerà POWERTRAIN. Ciò non significa cancellare la parola diesel dalla nostra agenda e dalle nostre priorità, ma rispecchia la volontà della rivista (e del sito) di accompagnare i lettori nell’affascinante fase a cui stiamo assistendo, quella della transizione ene...

Articoli correlati

Doosan Construction Equipment cambia nome: ora è Develon

Develon ha alzato il sipario sulla nuova livrea nel corso del Conexpo 2023: i colori non sono cambiati rispetto a quelli di Doosan Construction Equipment. Un chiaro segno di continuità che vede l’ulteriore evoluzione dei prodotti con l’obiettivo fondamentale di rafforzarsi in modo ancora più sostanz...

Volvo Penta e Gradall insieme per il concept di escavatore elettrico

Gradall ha svelato a ConExpo un concept model elettrificato del suo escavatore gommato polivalente ad alta velocità, alimentato dalla soluzione elettrica di Volvo Penta. Questo traguardo rappresenta la forza e l’evoluzione della partnership di lunga data delle due società, nonché la capacità di Volv...

ConExpo: tutte le novità di Perkins

Al ConExpo-Con/Agg di Las Vegas, Perkins sta mostrando modi intelligenti con cui i clienti possono ridurre i tempi e i costi di sviluppo, mettendo in luce il suo programma di propulsori integrati di nuova generazione.