Linz Electric è ancora più europea (e globale) con l’acquisizione di KWG
Colpo grosso in casa Pedrollo, con l'acquisizione del 60% della tedesca KW Generator (KWG) da parte di Linz Electric

Linz Electric e KWG, alias KW Generator, innervano l’infrastruttura energetica europea con un’operazione sinergica tra i due versanti delle Alpi. Membro attivo del Gruppo Pedrollo sul fronte della generazione, Linz Electric proietta la sua expertise dal Veneto, dove gli alternatori sono di casa, a pochi chilometri da Stoccarda, dove KWG agisce in osmosi con il know-how di quel territorio.
Linz Electric ha acquisito il 60% di KWG
Le gamme di alternatori del binomio italo-tedesco sono complementari. Questa integrazione agglutina competenze all’interno di un unico polo gravitazionale, che si candida a livello globale per ogni applicazione che richiede energia: dai gruppi elettrogeni tradizionali ai sistemi di supporto alla transizione energetica, dalla refrigerazione mobile alle macchine movimento terra fino a tutte le soluzioni per i macchinari che necessitano di energia in modo continuo affidabile e flessibile. La rete distributiva globale consolidata di Linz Electric all’interno del Gruppo Pedrollo, insieme alla sua filiale diretta negli Stati Uniti, rappresenta un importante volano per l’apertura di nuovi mercati e segmenti di clientela per KWG.
Senso di appartenenza
Quando si fa riferimento all’impatto strategico di un’operazione come questa, occorre contestualizzare. Il contesto della partnership tra Linz Electric e KWG, oltre a quanto anticipato, è ulteriormente dettagliato dall’appartenenza di al Gruppo Pedrollo, realtà in espansione con un fatturato annuo di 500 milioni di euro, che potenzia così gli asset energetici. Un’affermazione rinfrancata dall’esternazione di Giulio Pedrollo, Ceo del Gruppo Pedrollo e fondatore di Linz Electric: «Dopo anni di collaborazione, sono entusiasta delle opportunità che questa integrazione offre: la partnership tra Linz Electric e KWG è un chiaro esempio di come la cooperazione internazionale tra aziende accomunate da valori, visione e competenze possa generare nuove opportunità di crescita e sviluppo. Insieme, siamo pronti ad affrontare le grandi sfide della trasformazione energetica globale. Continueremo ad investire con determinazione in innovazione, qualità e servizio al cliente, mantenendo al contempo le nostre radici produttive saldamente ancorate nei territori d’origine. Questo progetto rappresenta per noi una testimonianza concreta del valore della manifattura europea di eccellenza, capace di competere ed innovare su scala internazionale».
Le reazioni di KW Generator
Michael Werner, Amministratore Delegato e azionista di KWG, ha aggiunto: «Con Linz come nostro socio di maggioranza, siamo fiduciosi nella nostra capacità di affrontare il panorama competitivo e di capitalizzare nuove opportunità di crescita. Questa partnership testimonia il nostro impegno nel fornire prodotti e servizi di qualità superiore ai nostri clienti».
Michael Kurz, Direttore Tecnico di KWG, sottolinea: «Questa collaborazione con Linz è una mossa strategica che ci permetterà di sfruttare la loro vasta rete di distribuzione e il loro know-how tecnico. Insieme, possiamo raggiungere una maggiore innovazione e offrire un servizio ancora migliore ai nostri clienti a livello globale».