Mets e Amsterdam, un binomio che evoca l’acqua. Anche se tra i padiglioni fieristici del Rai di acqua non se ne vede proprio, è in questo scenario che va in scena l’antologia della propulsione marina e della generazione a bordo. Fatta eccezione per le cilindrate oversize, come Mtu e Cat, si sono visti un po’ tutti, da Fpt Industrial (presente anche il distributore As Labruna, con il suo ibrido) a Cummins, da Mercury a Nanni, da Yanmar a Volvo, da Steyr a Hyundai Seasall, da Man a Perkins Marine. Tanti i marinizzatori del Nord Europa, come Bukh, Motortech, Marine Diesel e Cimco, con l’insolito fuoribordo diesel Oxe. Dai mari del Nord anche i britannici di Mermaid e Beta Marine, dal’altro lato del continente europeo i turchi di Albo Marine. Il fronte dei generatori di bordo annovera pezzi da novanta come gli italiani Coelmo, Mase e Volpi, i teutonici Panda ed entità transfrontaliere come Kps.

 

 

In primo piano

Articoli correlati

IPAF, batterie e PLE

IPAF organizza il webinar "Batterie e PLE: sicurezza, innovazione e responsabilità", in programma venerdì 28 novembre alle ore 11

METSTRADE 2025, AS Labruna protagonista con VOLTAB ed E-POWER 140

METSTRADE 2025 da incorniciare per AS Labruna. VOLTAB ha ricevuto la Special Mention ai DAME Design Awards 2025 nella categoria Electronic & Electrical Systems. Accanto a esso, AS Labruna ha presentato la trasmissione elettrica E-POWER 140. Lo stand ha inoltre ospitato una selezione di motori endote...