Mets e Amsterdam, un binomio che evoca l’acqua. Anche se tra i padiglioni fieristici del Rai di acqua non se ne vede proprio, è in questo scenario che va in scena l’antologia della propulsione marina e della generazione a bordo. Fatta eccezione per le cilindrate oversize, come Mtu e Cat, si sono visti un po’ tutti, da Fpt Industrial (presente anche il distributore As Labruna, con il suo ibrido) a Cummins, da Mercury a Nanni, da Yanmar a Volvo, da Steyr a Hyundai Seasall, da Man a Perkins Marine. Tanti i marinizzatori del Nord Europa, come Bukh, Motortech, Marine Diesel e Cimco, con l’insolito fuoribordo diesel Oxe. Dai mari del Nord anche i britannici di Mermaid e Beta Marine, dal’altro lato del continente europeo i turchi di Albo Marine. Il fronte dei generatori di bordo annovera pezzi da novanta come gli italiani Coelmo, Mase e Volpi, i teutonici Panda ed entità transfrontaliere come Kps.

 

 

In primo piano

Articoli correlati

SAFE a Ecomondo 2025 con il nuovo compressore a vite per biometano

Progettata per garantire operatività continua 24/7, la nuova macchina punta a massimizzare l’efficienza energetica e semplificare l’integrazione impiantistica. È disponibile in configurazione containerizzata “plug & play”, riducendo sensibilmente i tempi di installazione e avviamento.

Ecomotive Solutions protagonista a Ecomondo 2025

L’azienda piemontese svelerà ufficialmente il nuovo veicolo commerciale a metano GreenForce by Ecomotive Solutions e annuncerà la firma della lettera di intenti per il progetto BioOrto ElettroAttivo.