La Serie 2000 di Rolls-Royce Power Systems è una delle protagoniste assolute nella fascia di potenza dei 2.000 cavalli per applicazioni diportistiche. È in questa fascia che mtu ha alimentato un derby della Germania del sud MAN Engines, che vede Caterpillar nel ruolo di terzo incomodo. Rolls-Royce ha in rampa di lancio una versione aggiornata del 12 cilindri della Serie 2000, denominata 12V2000 M96Z. Per la precisione, a partire dal 2026. Immaginiamo dunque che Cannes potrebbe essere l’ideale passerella per l’anteprima.

Alla serie 2000 piacciono i numeri pari

In ragione di alcuni interventi nella componentistica, Rolls-Royce Power Systems ha aumentato la potenza di oltre il 10%: si passa da 1.472 chilowatt (2.002 cv) a 1.634 chilowatt (2.222 cv). La densità di potenza è stata quindi sensibilmente ritoccata, a seguito di leggere variazioni di peso e dimensioni rispetto al precedente modello 12V 2000 M96X (del resto, il cilindro non è cambiato: AxC 130×150 millimetri). Abbiamo riportato sulla rivista POWERTRAIN il continuo aggiornamento della forbice prestazionale del V12 da 23,9 litri e dei suo concorrenti. Il turbo 2000 M96X, “family feeling” della Serie 2000, garantisce un’accelerazione fluida e costante. Il basamento rinforzato, al pari delle teste dei cilindri, e i nuovi pistoni garantiscono l’affidabilità e la durata del motore. Come altri motori mtu per yacht, il 12V2000 M96Z è stata validata per la compatibilità con l’Hvo. È disponibile anche la certificazione z norme IMO II e EPA Tier 3.

Serie 2000

Alcuni commenti a caldo

«La nuova versione a 12 cilindri della Serie 2000 mtu è sinonimo di elevatissime prestazioni, di una maggiore densità di potenza e un’accelerazione impressionante: un’altra pietra miliare nel nostro impegno a fornire ai clienti soluzioni di propulsione di prima classe per le applicazioni marittime più esigenti», ha dichiarato Jörg Stratmann, Ceo di Rolls-Royce Power Systems. Ha poi aggiunto: «Questo sviluppo continua la storia di successo della Serie 2000 e la trasforma in una piattaforma lungimirante per soluzioni di propulsione innovative e sostenibili».

«Rolls-Royce Power Systems sta ulteriormente espandendo la sua posizione di leader nel mercato internazionale degli yacht con la sua strategia Bridge-to-Propeller e il suo marchio premium mtu. La nostra offerta di un portafoglio completo, che abbraccia l’intera catena cinematica degli yacht, compresi i motori mtu, i sistemi di propulsione ibrida, i pod drive, i ponti e i sistemi di automazione, combinata con un’offerta di servizi a livello mondiale, è unica sul mercato», ha dichiarato Denise Kurtulus, Senior Vice President Global Marine di Rolls-Royce Power Systems.

In primo piano

Articoli correlati

Anche l’IPS attacca la spina

Sviluppata inizialmente per le applicazioni professionali, l'aggiornamento elettrico degli IPS di Volvo Penta comprende cinque livelli di potenza