Si rafforza ulteriormente la presenza Carraro in India grazie ad un accordo di joint venture con Bhavani Industries, realtà industriale del sub-continente indiano specializzata nella progettazione e produzione di sincronizzatori sia per l’ambito automotive sia per quello off-highway. 

La NewCo – denominata Bhavani Synchrotec, che avrà sede nell’Ahmedabad (India) – vedrà la presenza del Gruppo Carraro con una quota del 49% attraverso la società controllata Siap (centro d’eccellenza per l’ingranaggeria di precisione, con sede a Maniago, Pordenone). 

La nuova azienda avrà come core business la progettazione, lo sviluppo, la fabbricazione e la commercializzazione di sincronizzatori per applicazioni off-highway per il mercato globale. I soci conferiranno alla JV l’intero proprio business esistente e futuro relativo a questo prodotto e specifico mercato di destinazione. 

La JV sarà dotata di uno stabilimento di nuova costruzione (operativo entro la fine dell’anno) e potrà contare su una struttura organizzativa, tecnica e produttiva che unirà le competenze di entrambi i soci. 

“Questa joint venture conferma l’importanza strategica che l’India riveste per il Gruppo Carraro. Siamo entrati nel subcontinente fin dagli anni ’90 rafforzando man mano la nostra presenza. Oggi a Pune abbiamo due stabilimenti produttivi e un centro R&D, con oltre 1.700 collaboratori – ha commentato Enrico Carraro, Presidente del Gruppo Carraro. – Affiancandoci al Gruppo Bhavani, potremo consolidare ulteriormente le nostre competenze ed ampliare la nostra offerta a favore dei nostri partner”. 

“Questo accordo rappresenta un passo importante per il Gruppo Bhavani e un’opportunità per portare la più evoluta tecnologia dei sincronizzatori anche sul mercato off-highway – ha aggiunto Deven Nandwana, Amministratore Delegato del Gruppo Bhavani. – Questa joint venture, siglata con un partner internazionale di grande fama quale Carraro, consente a Bhavani di espandere la fornitura di prodotti al mercato globale, facendo dell’India un centro di eccellenza per i sincronizzatori. Ciò rafforza il nostro impegno verso le iniziative Make in India”.

In primo piano

Articoli correlati

Il primo escavatore 952F di LiuGong in Italia

Motorizzato dall'X12 di Cummins, il primo LiuGong 952F in Europa è stato acquistato dalla Calcestruzzi Tamburro di Campobasso, per la produzione di inerti destinati al confezionamento del calcestruzzo