Con l’inaugurazione di una nuova area produttiva di 1.440 metri quadrati si consolidano ulteriormente le attività industriali del Gruppo Carraro in India.  

Più nello specifico questa espansione ha riguardato uno dei due stabilimenti Carraro dell’area di Ranjangaon (Pune), quello dedicato alla produzione di ingranaggi. Qui sono installate nuove macchine per la dentatura e la rettifica di ingranaggi di ultima generazione.  

Questo rafforzamento della plant consentirà di accrescere la capacità da 150.000 a oltre 175.000 ingranaggi al mese e di migliorare ulteriormente la capacità di rispondere tempestivamente alla crescente domanda sia domestica sia internazionale.  

Il Gruppo Carraro in India

Oggi il Gruppo Carraro è presente in India con due stabilimenti (uno dedicato a sistemi di trasmissione e uno dedicato all’ingranaggeria) e un centro Ricerca e Sviluppo, impiegando in loco oltre 1.600 collaboratori. Il Subcontinente rappresenta peraltro uno dei principali mercati di sbocco del Gruppo (17,4% del fatturato complessivo). Tra i principali clienti spiccano i più importanti brand dei costruttori di macchine agricole e movimento terra quali Mahindra, Tata, Escorts Group, Sonalika e Tafe.  

In primo piano

Benvenuta, POWERTRAIN!

DIESEL cambia nome: da gennaio si chiamerà POWERTRAIN. Ciò non significa cancellare la parola diesel dalla nostra agenda e dalle nostre priorità, ma rispecchia la volontà della rivista (e del sito) di accompagnare i lettori nell’affascinante fase a cui stiamo assistendo, quella della transizione ene...

Articoli correlati

Petronas inaugura il museo aziendale a Santena

Petronas Lubricants International inaugura uno spazio dedicato al racconto delle pietre miliari della sua storia. Un viaggio nel tempo, dalle origini come Fiat Lubrificanti fino alla fusione con il colosso malese, in cui spiccano le prestigiose partnerships nel mondo del Motorsport