Si chiama Voith HySTech GmbH e mette insieme tutto il know-how di Voith nel campo dei sistemi di stoccaggio dell’idrogeno. La società, nata il primo aprile, rafforza la posizione di Voith nel mercato in crescita delle tecnologie dell’idrogeno e si concentra sui sistemi di stoccaggio dell’idrogeno per i veicoli pesanti.

Con la fondazione di Voith HySTech GmbH, siamo in grado di soddisfare le crescenti esigenze dei clienti in modo mirato e di sfruttare il potenziale di crescita esistente nel settore dell’idrogeno grazie alla nostra vasta esperienza”, afferma Toralf Haag, Ceo di Voith.

Voith per l’idrogeno

In qualità di azienda esperta in compositi di carbonio, con oltre dieci anni di esperienza nell’industria e nel settore automobilistico, Voith ha un’ampia conoscenza dei sistemi di serbatoi di idrogeno. Su questa base,Voith ha sviluppato un sistema di stoccaggio di H2 Plug & Drive pronto per l’installazione per i veicoli pesanti. Dal dicembre 2023, i serbatoi di idrogeno da 700 bar in esso integrati sono stati approvati per l’uso su strada richiesto per la commercializzazione in Europa.

In primo piano

Articoli correlati

Blocco Diesel Euro 5 rinviato al primo ottobre 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna.
News

IVECO e il suo Tour d’Europe con un camion alimentato a bio-LNG

L’IVECO S-Way LNG ha portato a termine il Tour d'Europe (5.000 km), dimostrando il ruolo chiave del bio-LNG nel trasporto pesante sostenibile. I punti di rifornimento principali sono stati Torino, Aprilia e Vipiteno (Italia), Mittenwalde e Leverkusen (Germania), Lille ed Eppeville (Francia) e Heverl...
News