Ultimi articoli

In primo piano

News

Greschner di Wacker Neuson: il mercato, l’elettrico e la Cina

Otto mesi sono già un arco di tempo sufficiente per approntare qualche bilancio. Alexander Greschner da gennaio è responsabile a livello globale dei servizi di distribuzione, assistenza, logistica e marketing di Wacker Neuson, uno dei grandi nomi nel firmamento delle macchine edili. Le strategie com...
News

Man e il 9 litri all’Agritechnica

Man e il 9 litri. Era nell’aria la modulazione della proposta motoristica di Norimberga, e le voci di corridoio mormoravano di una cilindrata tra gli 8 e i 10 litri. Le voci si sono concretizzate nella scelta più plausibile, il 9 litri che Man presenterà a novembre all’Agritechnica. Uno ...
News

Richter-Schützeneder, Hatz e il marketing

Hatz prosegue nella strategia di rinnovamento e assegna le chiavi delle funzioni sales & marketing a Bernhard Richter-Schützeneder. Nell’effervescente scenario motoristico alla vigilia dello Stage V Ruhstorf non poteva fare eccezione e lo si capisce dai movimenti interni al top management....
News

Severin Sima, il service e i marini di Man

Si chiama Severin Sima e dal primo giugno è a capo del service di Man per le applicazioni nautiche. Assistenza, una parola diventata ormai la password di qualsiasi tipo di applicazione. Il legame intrinseco tra profittabilità ed efficienza motoristica ci conduce in prima battuta ai trattori e alle m...
News

Jcb e i 40 anni dei telescopici

  40 anni di movimentatori telescopici firmati Jcb. Risale infatti al 1977 il primo degli oltre 200mila telescopici firmati Jcb. Un’applicazione così versatile da avere consentito ad alcuni oem di sopravvivere al terremoto del movimento terra post 2009 e di riconvertirsi, integralmente o ...

4e-Consulting. L’ingegneria Made in Italy

  4e-Consulting, tra Motor Valley e ribalta internazionale. Ci troviamo a Ferrara, gioiello rinascimentale dell’Addizione Erculea di Ercole d’Este, a ridosso del distretto meccanico e motoristico emiliano. Cento dista appena una quarantina di chilometri e nella toponomastica non pot...

Deutz e Visa, insieme, al quadrato

Deutz e Visa. A Fontanelle di Treviso hanno svoltato verso le Germania. I fratelli Barro ‘avvistati’ sulle rive del Reno. Associata agli endotermici dall’alba della fondazione di Visa nel 1960, avvenuta a opera del padre, Benvenuto Barro, meccanico dal fiuto sensibile, capace di ri...

John Deere e Saran. Il Cervo in Europa

Dal 1963 Saran è la casa europea dei motori John Deere. All’epoca ad aggiudicarsi il Gran Premio di Formula 1 fu Jim Clarck, della Lotus, sul circuito di Reims, la maglia gialla del Tour finì per la quarta volta a Jacques Anquetil, gli Open nel segno dell’australiano Roy Emerson. Siamo d...
News

Liberty Shipyard Isotta Fraschini e Caterpillar

Liberty Shipyard, Caterpillar e Isotta Fraschini, una triangolazione che resiste all’usura del tempo e del mare mosso. Liberty Shipyard e Liberty Lines, invece, non è una semplice assonanza ma la testimonianza del rapporto diretto tra il cantiere e la compagnia di navigazione. Stesso gruppo, s...
News

Dieselgate: un affaire tedesco?

Dieselgate 5er-Kreisen, è il turno di Audi, Bmw, Mercedes, che si uniscono a Porsche e Volkswagen. Il cognome di Rudolf ricompare nell’intrigo sempre più tedesco, a partire, suo malgrado, proprio dall’onomastica. Piovono pietre sul Made in Germany e, soprattutto, sui suoi marchi automobi...
News
  1. Indietro
  2. 1
  3. 108
  4. 109
  5. 110
  6. 111
  7. 112
  8. 120
  9. Avanti