Il fatidico Stage V e 85 anni di vita, festeggiati nella Cattedrale di Peterborough. Sono gli ingredienti del menu che ieri (giovedì 7 settembre) Perkins ha servito alla stampa. Vi aggiorneremo a breve in modo più completo. Al momento vi bastino poche cifre. 1932: il primo quadricilndrico, il Vixen. 125.000: i metri quadri di Peterborough, il quartier generale. 5.000: e oltre. Le differenti tipogie di applicazioni dal cuore endotermico britannico. 97: i distributori ufficiali del marchio Perkins. 3.500: i centri di assistenza. 50: gli anni della collaborazione con Lindner. 25: quelli della liason con Visa. 100: i chilowatt del Syncro, soglia che verrà superata.

Syncro: si spinge verso l’alto

E, a proposito di Syncro: completata la gamma con gli innesti dell’1,7 e del 2,2 litri, avrà due moduli after-treatment sopra i 56 chilowatt. Due novità: “My engine app” e lo SmartCap (nella foto qui sotto) un tappo dell’olio in tre taglie, con microchip, che fornisce la diagnostica dell’olio motore, è  applicabile su tutti i motori Perkins fino a 7 litri e costa appena 45 €.

 

In primo piano

Articoli correlati

Blocco Diesel Euro 5 rinviato al primo ottobre 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna.
News

IVECO e il suo Tour d’Europe con un camion alimentato a bio-LNG

L’IVECO S-Way LNG ha portato a termine il Tour d'Europe (5.000 km), dimostrando il ruolo chiave del bio-LNG nel trasporto pesante sostenibile. I punti di rifornimento principali sono stati Torino, Aprilia e Vipiteno (Italia), Mittenwalde e Leverkusen (Germania), Lille ed Eppeville (Francia) e Heverl...
News

Nasce HD Construction Equipment: gli obiettivi della nuova entità

HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore si fonderanno per creare una nuova entità chiamata HD Construction Equipment. Gli obiettivi principali saranno rafforzare la competitività, diversificare le fonti di reddito e garantire futuri motori di crescita.
News