Saim Marine presenta una soluzione di Zipwake, la casa svedese che, dalla sua nascita, ha sempre presentato proposte innovative. Con questa novità compie un importante passo nel campo dei sistemi di stabilizzazione basati sui correttori d’assetto e consente a Saim Marine, il distributore in Italia per i prodotti Zipwake, di offrire ai propri clienti un’ulteriore soluzione innovativa, soddisfare le richieste per liberare spazio sulla plancia e poter installare schermi più grandi, per una maggiore flessibilità ed integrazione dei sistemi di bordo.

L’ultima novità Zipwake si chiama Integrator Module. Consente di integrare il sistema dei correttori d’assetto Zipwake ai più diffusi tipi di display multifunzione (Mfd) e/o smart device e permette comandi più facili ed intuitivi, oltre a lasciare la plancia più libera ed ordinata senza il bisogno di installare dei pannelli di controllo dedicati agli interceptor.

L’Integrator Module di Zipwake offre la possibilità di connettere fino a 3 pannelli di controllo dedicati per funzionare attraverso il comando a ruota oltre che touch screen. Un’interfaccia Can consente un’ulteriore integrazione di sistema con l’esterno. Permette inoltre di configurare, operare, monitorare ed aggiornare il sistema in modo wireless su smartphone e tablet tramite l’app Zipwake.

Inoltre, grazie alle sue caratteristiche waterproof, il nuovo sistema può essere installato dietro alla timoneria/plancia, sul flybridge o in sala macchine. Viene fornito con uno speciale collare per il connettore ethernet che consente di sigillare facilmente un cavo ethernet standard. Un unico cavo mette in connessione il dispositivo ad un display multifunzione. L’Integrator Module è compatibile con tutti i componenti del sistema Zipwake ed è disponibile come accessorio, parte di ricambio oppure incluso in un kit di sistema.

In primo piano

Articoli correlati

Conto alla rovescia per il Salone Nautico a Venezia

Venezia torna ad essere protagonista della grande nautica dal 31 maggio al 4 giugno con la quarta edizione del Salone Nautico, ancora una volta nello storico Arsenale, cuore della marineria della Serenissima. Hanno confermato la loro presenza i grandi gruppi leader della costruzione navale nazionale...

Volvo Penta presenta la nuova piattaforma professionale Ips

Volvo Penta sta introducendo la nuova piattaforma professionale Inboard Performance System (Ips), evoluzione dell’esperienza completamente integrata dal timone all’elica. La nuova trasmissione Ips 40 sarà alimentata da due motori D13, abbinati a un sistema di post-trattamento compatto per soddisfare...

QS Seamaster: anteprima mondiale in Australia

QS Seamaster presenterà un nuovo modello di eliche di manovra al prossimo Salone internazionale di Sanctuary Cove, in Australia. Al suo debutto sulla scena mondiale il thruster QS 30-110 è pensato per barche da 5 a 8 metri e completa la gamma di eliche elettriche QS Seamaster a corrente continua.