Con SAIM non ci si annoia mai, nemmeno al Metstrade 2025, in programma dal 18 al 20 novembre, segna una svolta per Saim Marine. Per la prima volta al Mets SAIM Marine esporrà all’interno dello spazio espositivo di Rehlko. In accordo con la casa madre, saranno co-espositori di Saim Marine i principali distributori europei di Rehlko.

SAIM e METS, un binomio all’insegna dell’OPMS

La presenza diretta di Saim Marine alla manifestazione offre l’opportunità agli addetti ai lavori presenti all’evento di incontrare il personale tecnico dell’azienda per esaminare in dettaglio le proprie esigenze. In particolare, sarà possibile approfondire le due soluzioni OPMS Seamless Integration e SAIM IoT Monitoring System, entrambi sviluppato da Saim Marine.

Il Metstrade diventa infatti il palcoscenico ideale per il lancio a livello internazionale dell’OPMS Seamless Integration, un sistema pensato per la gestione ottimale dell’energia di bordo (Onboard Power Management System). Il sistema, ideato, sviluppato e realizzato da SAIM, e conforme alle normative internazionali ISO, IEC e RINA, gestisce la distribuzione dell’energia ed il passaggio fra le varie fonti (anche esterne) tramite un quadro di controllo che limita anche i picchi di consumo per ottimizzare il dispendio energetico ed evitare sprechi.

E l’IoT Monitoring System

IoT Monitoring System è una soluzione che integra hardware e software, capace di rilevare i parametri fondamentali dei generatori Rehlko installati a bordo di un’imbarcazione per avere tutto sotto controllo in un’unica interfaccia grafica. 

saim mets
SAIM IoT Monitoring System

Permette di raccogliere in tempo reale una serie di dati relativi al funzionamento degli impianti installati a bordo attraverso l’installazione di un modulo di integrazione che, debitamente collegato ad ogni dispositivo, raccoglie tutti i parametri come ad esempio carichi, consumi, temperature, ore moto e tutti gli stati utili a valutazioni tecniche.

In primo piano

Articoli correlati

SAFE a Ecomondo 2025 con il nuovo compressore a vite per biometano

Progettata per garantire operatività continua 24/7, la nuova macchina punta a massimizzare l’efficienza energetica e semplificare l’integrazione impiantistica. È disponibile in configurazione containerizzata “plug & play”, riducendo sensibilmente i tempi di installazione e avviamento.