Ultimi articoli

L’eForce Lab di Bobcat

Doosan Bobcat inaugura il suo "eForce Lab", il nuovo centro di R&S per accelerare lo sviluppo di batterie modulari

In primo piano

batterie

Fpt Industrial partecipa al progetto SeNSE sulle batterie

Il progetto SeNSE sulle batterie, lanciato ufficialmente lo scorso febbraio, ha l’obiettivo di favorire la ricerca di soluzioni adatte alla realizzazione di batterie agli ioni di litio di nuova generazione. Insieme ad altre cinque aziende e ad altrettanti istituti di ricerca, Fpt Industrial è parte ...
News

Geotab per i veicoli elettrici: come valutare il degrado della batteria

La soluzione Geotab per misurare il degrado della batteria dei veicoli elettrici. Tutto parte dall’analisi di una mole rilevante di dati aggregati, provenienti da 6.300 mezzi ad uso privato o parte di flotte aziendali e che consente di comparare e valutare lo ‘stato di salute’ della batteria nel cor...

Rolls-Royce acquisisce Qinous per lo sviluppo delle microreti

Rolls-Royce acquisisce la quota di maggioranza di Qinous, azienda specializzata nelle soluzioni per l’energy storage. Già dall’ottobre 2018, Rolls-Royce deteneva il 19,9 percento di Qinous, azienda berlinese specializzata nei sistemi di stoccaggio dell’energia elettrica. Ora, il processo è and...

Futavis, specialista in batterie, entra a far parte del Gruppo Deutz

Deutz ha recentemente annunciato l’acquisizione di Futavis, un fornitore tedesco di servizi di sviluppo hardware e software per la gestione delle batterie. L’acquisto di Futavis consente a Deutz di incorporare l’ambito delle batterie, un componente fondamentale nella strategia di elettrificazi...

Mtu ibrido marino. L’intervista a Cannes (seconda parte)

MTU ibrido marino. Abbiamo pubblicato qui la prima parte dell’intervista che ci hanno concesso al salone di Cannes Daniel Ramoli, Senior Manager Sales Marine, e Tobias Kohl, Senior Manager Application Center Marine, a proposito dell’Mtu ibrido marino. Vi proponiamo qui la seconda parte d...

CMBlu e Mann+Hummel insieme per le batterie a stoccaggio sostenibile

CMBlu Energy e Mann+Hummel hanno firmato un accordo per lo sviluppo e la produzione di convertitori di energia per batterie a flusso redox organico. L’obiettivo di entrambe le parti è quello di sostenere la mobilità elettrica attraverso lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica e offrire al...

Il Ceo di Nuvera, Lucien Robroek, parla di celle a combustibile a idrogeno

Le celle a combustibile a idrogeno stanno cercando di emergere sul mercato come una delle tecnologie per il trasporto in evoluzione di oggi. Il Ceo di Nuvera, Lucien Robroek, ha deciso di parlare di questo settore in rapida crescita e del suo impatto sulle diverse forme di mobilità. Com’è stat...
News

L’idrogeno secondo Nuvera: perché sceglierlo

Perché puntare sull’idrogeno? Nuvera ha provato a dare una risposta a questa domanda partendo dalla “chimica”: in fondo si tratta dell’elemento più semplice in natura. Sottolineando, poi, come possa immagazzinare e fornire energia tranquillamente utilizzabile. Analizziamo meg...
News

Nuvera e i motori 2.0: tra idrogeno e celle a combustibile

All’evento F-cell+HFC di quest’anno in Canada, Nuvera ha tenuto un seminario che ha messo in evidenza l’utilizzo delle celle a combustibile per la gestione delle operazioni portuali. Il ruolo svolto dall’idrogeno e dalle celle a combustibile nella trasformazione del settore d...

Est e Man per il Wider 165

Est Floattech ci mette le batterie Le batterie Green Orca sono state concepite da Est Floattech per l’uso navale e nascono attorno alle celle a polimeri di litio Nmc (Ossido di Nichel Manganese Cobalto) della coreana Kokam. Le celle a sacchetto sono assemblate con particolare cura e, rispetto a quel...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 6
  4. 7
  5. 8
  6. 9
  7. Avanti