Ultimi articoli

Deutz e la logistica dei trasporti sostenibile (con camion a idrogeno)

Un progetto di trasporto sostenibile con potenzialità a lunga distanza: nel settembre 2022 il Ministero Federale Tedesco per il Digitale e i Trasporti (Bmdv) ha approvato la domanda di finanziamento per il progetto di ricerca consortile HyCet (Hydrogen Combustion Engine Trucks) guidato dal Bmw Group...

48 Volt. Il futuro prossimo dell’automobile

Il mercato automobilistico a 48 Volt, secondo Seg automotive 48 Volt, ormai è un tormentone, anche sulle nostre pagine: chiamatelo micro-ibrido o con gli anglicismi più in voga, mil-hyibrid o light-hibrid, o come altro preferite, ma l’alimentazione a 48 Volt è il modo più breve e applicabile d...

Rolls-Royce e le fuel cell. Con Lab1886

Rolls-Royce e le fuel cell. Una storia tedesca   Rolls-Royce e le fuel cell, non è certo un binomio che possa sorprendere. Questo perché, al di là della vocazione di Mtu per mi motori endotermici, a Friedrichshafen non si sono mai tirati indietro nella sperimentazione. La scuola tedesca, oltret...
News

Mta e il Coronavirus. A Codogno si ferma proprio tutto

Mta e il Coronavirus. Lo spauracchio che ha monopolizzato l’agenda mediatica, dalle prime pagine dei giornali, ai social alle chiacchiere da bar, è tra noi. Il senso è presto detto. Tra le ricadute venefiche sull’economia reale, e il rischio che si inneschi una spirale recessiva, riporti...

BorgWarner e la turbocompressione: R2S

R2S: la soluzione di BorgWarner per la turbocompressione BorgWarner ha deciso di portare un po’ d’aria fresca nel mondo della turbocompressione, con l’aiuto dell’ultima aggiunta alla famiglia: l’innovativo sistema “regulated two-stages” (R2S). Un pezzo di in...

In primo piano

bmw

Deutz e la logistica dei trasporti sostenibile (con camion a idrogeno)

Un progetto di trasporto sostenibile con potenzialità a lunga distanza: nel settembre 2022 il Ministero Federale Tedesco per il Digitale e i Trasporti (Bmdv) ha approvato la domanda di finanziamento per il progetto di ricerca consortile HyCet (Hydrogen Combustion Engine Trucks) guidato dal Bmw Group...

48 Volt. Il futuro prossimo dell’automobile

Il mercato automobilistico a 48 Volt, secondo Seg automotive 48 Volt, ormai è un tormentone, anche sulle nostre pagine: chiamatelo micro-ibrido o con gli anglicismi più in voga, mil-hyibrid o light-hibrid, o come altro preferite, ma l’alimentazione a 48 Volt è il modo più breve e applicabile d...

Rolls-Royce e le fuel cell. Con Lab1886

Rolls-Royce e le fuel cell. Una storia tedesca   Rolls-Royce e le fuel cell, non è certo un binomio che possa sorprendere. Questo perché, al di là della vocazione di Mtu per mi motori endotermici, a Friedrichshafen non si sono mai tirati indietro nella sperimentazione. La scuola tedesca, oltret...
News

Mta e il Coronavirus. A Codogno si ferma proprio tutto

Mta e il Coronavirus. Lo spauracchio che ha monopolizzato l’agenda mediatica, dalle prime pagine dei giornali, ai social alle chiacchiere da bar, è tra noi. Il senso è presto detto. Tra le ricadute venefiche sull’economia reale, e il rischio che si inneschi una spirale recessiva, riporti...

BorgWarner e la turbocompressione: R2S

R2S: la soluzione di BorgWarner per la turbocompressione BorgWarner ha deciso di portare un po’ d’aria fresca nel mondo della turbocompressione, con l’aiuto dell’ultima aggiunta alla famiglia: l’innovativo sistema “regulated two-stages” (R2S). Un pezzo di in...

BorgWarner e il segmento Suv: nuovo giunto GenV Awd

BorgWarner ha deciso di dedicarsi al miglioramento dell’esperienza di guida attraverso l’Awd GenV L’Awd GenV di BorgWarner è pronto per il mercato dei Suv, che stanno recentemente godendo di una crescente popolarità. Nel segmento dei Suv compatti, BorgWarner sta rafforzando la prop...

Versilia Yachting Rendez-vous

Versilia Yachting Rendez-vous. Partiamo dalla fine Versilia Yachting Rendez-vous, la fine è un nuovo inizio. Ci riferiamo ai dati diffusi dall’organizzazione: stati 9.516 visitatori professionali, su un totale di 22mila presenze (+25% rispetto al 2017). Secondo le stime ufficiali, il 59% arriv...

Dieselgate: un affaire tedesco?

Dieselgate 5er-Kreisen, è il turno di Audi, Bmw, Mercedes, che si uniscono a Porsche e Volkswagen. Il cognome di Rudolf ricompare nell’intrigo sempre più tedesco, a partire, suo malgrado, proprio dall’onomastica. Piovono pietre sul Made in Germany e, soprattutto, sui suoi marchi automobi...
News

Caar e Francesco Ellena: una storia italiana

L’Ing. Francesco Ellena è l’amministratore delegato di Caar Spa. Ci sono uomini che incrociano la parabola personale con quella di un’azienda, fino a diventarne la metonimia. Fino a essere così impregnati della mission da costituirne il simbolo. Questo è il caso dell’ingegner...
News
  1. 1
  2. 2
  3. Avanti