TAKEUCHI ha annunciato l’arrivo della nuova minipala TL11R3, equipaggiata dal V3800 di Kubota. Il 4 cilindri (AxC 100×120 mm) è qui proposto nella taratura da 78,9 chilowatt, common rail e il pacchetto completo per domare gli inquinanti: catalizzatore, filtro antiparticolato e SCr.

Come dire, la regina dei motori compatti, insieme a Yanmar (che abbiamo visto motorizzare il dumper cingolato di Takeuchi TCR50-3), per l’inventore delle stesse minipale cingolate, e porta in dote un numero considerevole di innovazioni. Primi fra tutti i nuovi comandi elettroidraulici (EH) per braccio, benna e traslazione.

Ci dicono da Takeuchi US, anche in riferimento a Kubota

Dylan Freeman, Product Manager di Takeuchi-US, ha sottolineato che “aa TL11R3 offre coppia e potenza molto elevate. E’ anche dotata di superiori forza di strappo e sollevamento rispettivamente di benna e braccio. Inoltre, con l’aggiunta dei comandi elettroidraulici a basso sforzo, questa pala cingolata aiuta anche gli operatori più esperti a lavorare con maggiore precisione e controllo riducendo l’affaticamento”.

Comandi elettro-idraulici

Si tratta di un nuovo modello, che si inserisce tra le fortunate TL10 e TL12 (quest’ultima disponibile sia in versione Vertical Lift che con braccio radiale) e apre sostanzialmente la strada a numerose novità che diventeranno la base per tutti gli altri nuovi modelli del futuro.

Tra questi i comandi elettroidraulici EH della TL11R3 hanno l’obiettivo di migliorare la produttività in cantiere rendendo possibili diverse nuove funzionalità. Gli operatori potranno quindi passare istantaneamente dalla configurazione ISO a quella H tramite il monitor della macchina. Questo in base alle proprie preferenze ben sapendo che molti mercati preferiscono la seconda combinazione per motivi storici.

Pur essendo un braccio radiale, la funzione di autolivellamento verticale della TL11R3 mantiene automaticamente la benna o l’accessorio in piano durante il sollevamento o l’abbassamento del braccio. Una funzione che consente una movimentazione del carico più sicura e produttiva. La connessione a 14 PIN, di serie, consente di alimentare in modo continuo gli accessori azionati elettricamente.

In primo piano

Articoli correlati

Il primo escavatore 952F di LiuGong in Italia

Motorizzato dall'X12 di Cummins, il primo LiuGong 952F in Europa è stato acquistato dalla Calcestruzzi Tamburro di Campobasso, per la produzione di inerti destinati al confezionamento del calcestruzzo