Tonissi Power e il Covid19. Vi aspettereste il rituale resoconto sulla gestazione della controffensiva al lockdown, e invece no. In questa sede parleremo di Coviblock, ovvero le soluzioni di sanitizzazione di locali e controllo accessi in ottemperanza delle disposizioni anti – Covid19. Certo, sulle pagine di DIESEL e DieselWeb, Tonissi Power è ricordato come il centro di competenza di Ranieri Tonissi su cogenerazione, microgenerazione e biometano. Una presenza familiare al Key Energy di Rimini e al McTer.  Un portafoglio di soluzioni che parlano tedesco. Quattro i partner, tutti teutonici: KW Energie Technik, Sokratherm, Etw Energie, Reicat.

Tonissi Power e il Covid19
SmartBlock. Key Energy 2019

Tonissi Power e il Covid19. È il momento di Coviblock

Questa informazione, ricevuta direttamente da Genova, ci ha però incuriositi. C’è infatti chi si arrende alle sfide (o è costretto a farlo) e chi rilancia. I sistemi di Tonissi Power, anche a noleggio, consistono sostanzialmente in un set di servizi integrati per il controllo degli accessi e per la sanificazione dell’aria. Alcuni esempi: i dispositivi di intelligenza artificiale misurano direttamente sulla fronte e, di conseguenza senza falsi positivi, con un livello di accuratezza inferiore a 0,5°c, in un range di temperatura compreso tra 30°c e 45°c. la funzione mask detection identifica se il soggetto indossa la maschera protettiva, può generare un allarme e può inibire l’apertura del varco.

Come rilevare le temperature. In automatico

Oppure, la fornitura in versione turret e bullet di dispositivi con un’accuratezza inferiore a 0,5°c (0,3°c con black body) in un range di temperatura 30/45°c. Questo strumento di calibrazione  non emette radiazioni infrarosse, realizzando lo zero assoluto (-273.15°c); installato di fronte alla telecamera, permette la costante calibrazione dell’algoritmo di misurazione della temperatura, migliorando la precisione fino a ±0.3°c. l’elevato livello di accuratezza è garantito dalla tecnologia bi-spectrum, la quale permette la combinazione simultanea di due algoritmi di tipo deep learning. Tra i sistemi di sanitizzazione, generatori di ozono, calibrati in base alla volumetria degli ambienti da sanificare (60 mc e 100 mc).

In primo piano

Articoli correlati

Archimede Energia, le piacciono tutti…

Ci riferiamo ai mercati e agli sbocchi applicativi, a giudicare dalla diffusione delle batterie di Archimede Energia a ogni latitudine industriale. Oltretutto, sono parole di Cesare Miridin, il direttore commerciale. Archimede è scaturita da un’intuizione, l’efficientamento energetico, che si è rive...

Cummins annuncia nuove soluzioni BESS

La divisione Power Generation di Cummins ha annunciato l'aggiunta di nuove soluzioni Battery Energy Storage Systems (BESS) alla propria linea di prodotti globale. Le soluzioni BESS di Cummins sono disponibili in due versioni: un container da 3 metri (da 200 a 400 kWh) e un container high cube da 6 m...

Avoni Power Island: hub energetico

Questo è un passaggio epocale nella transizione di Avoni. Sì, perché questa parola magica impatta tanto il processo quanto gli attori che ne fanno parte. Power Island si compone di pannelli fotovoltaici, batteria di accumulo e un generatore compatibile con l’Hvo. A tutti gli effetti una centrale ene...