All’Agritechnica, il Tractor of the Year 2026 ha riservato delle sorprese, come di consueto. Dalla prospettiva di POWERTRAIN, emergono due dati essenziali: la rinnovata supremazia dei motori a combustione interna, trionfatori anche nella sezione Sustainable TotY, e l’apoteosi di FPT Industrial, che ha piazzato tre motori tra i vincitori.

Il vincitore del Tractor of the Year 2026 HighPower: Claas AXION 9.450 Terra Trac

Il Claas Axion 9.450 integra un’elevata potenza con strumenti di ottimizzazione della macchina adatti alle grandi aziende agricole. Un motore Stage V a 6 cilindri da 8,7 litri con compatibilità Hvo è abbinato alla trasmissione a variazione continua ZF TMG 45 HD “Silent”, raggiungendo i 40 km/h a soli 1.350 giri/min per un’eccezionale efficienza nel trasporto. Ed è qui che FPT Industrial mette a segno il primo colpo, con il Cursor 9.

MidPower: FENDT 516 VARIO

Dimensioni compatte incontrano la tecnologia premium nel Fendt 516 Vario Gen4, alimentato da un motore AGCO Power CORE 50 da 5 litri che eroga 120,6 kW 164 cavalli (fino a 174 cv con boost) e 792 Nm di coppia, in linea con il concetto di bassi regimi Fendt iD.

Questo è uno dei primi riconoscimenti per la neonata famiglia Core, che a Bauma è stata arricchita con la versione top di gamma da 8 litri. La trasmissione a variazione continua Vario Cvt (TA 120) fornisce un controllo della velocità continuo da 20 m/h fino a 50 km/h, mantenendo i 40 km/h a soli 1.300 giri. Il sistema idraulico eLS fornisce un flusso fino a 155 L/min, con un massimo di sette valvole, sollevatore elettronico e la gestione completa delle manovre a fine campo (Headland Management).

tractor of the year 2026
AGCO Power Core50

Tractor of the Year 2026 Utility: VALTRA G125 CVT Active

Il Valtra G125 Cvt Active rappresenta l’evoluzione della versatilità compatta. La sua trasmissione Cvt (a variazione continua) garantisce un controllo preciso e un’accelerazione fluida, in particolare nelle operazioni con caricatore frontale e nelle lavorazioni miste in campo. Il Valtra G125 CVT Active è equipaggiato con un AGCO Power a 4 cilindri con canna da 1,1 litri.

Specialized: New Holland T4.120 F Auto Command

Il New Holland T4.120 F Auto Command introduce la tecnologia della trasmissione a variazione continua (Cvt) nel segmento dei trattori a stretto raggio di sterzata. Equipaggiato con un FPT Industrial F5 Stage V a 4 cilindri (86,8 kW, 506 Nm), offre una gestione precisa della potenza tramite la trasmissione Auto Command Cvt.

Sustainable: JCB FASTRAC 6300

Il JCB Fastrac 6300 ridefinisce l’equilibrio tra prestazioni, efficienza e sostenibilità nell’ingegneria dei trattori ad alta velocità.

Alimentato da un motore FPT Industrial NEF 6.7 a 6 cilindri Stage V e da una trasmissione ZF Eccom 3.1, ottimizza l’uso del carburante e riduce le emissioni tramite lo Smart Transmission Control (STC), garantendo transizioni fluide tra l’azionamento a pedale e quello tramite joystick.

tractor of the year 2026

Le sue sospensioni idropneumatiche complete, la distribuzione del peso 50/50 e i freni a disco Abs assicurano stabilità e sicurezza fino a 70 km/h, riducendo i tempi e il consumo di energia nelle operazioni di trasporto. Il Vice President di JCB, George Bamford, ha dichiarato: ”Congratulazioni al team di JCB coinvolto nello sviluppo del nuovo Fastrac 6300; è un vero capolavoro di ingegneria che sottolinea la passione di JCB per l’innovazione e per lo sviluppo di macchine produttive ed efficienti”.

TotYBot: AGXEED 2.055 W3

L’AgXeed 2.055 W3 è una piattaforma autonoma che segna un passo concreto verso le operazioni sul campo robotizzate.

È alimentato da un Deutz TCD 2.9 L4 Stage V (55 kW, 300 Nm) che aziona un propulsore elettrico con generatori Engiro e trasmissioni finali Bosch Rexroth. Il sistema include una presa di forza elettrica fino a 55 kW a 700V, un sistema idraulico CCLS (85 L/min) e un sollevatore posteriore da 2,5 tonnellate, compatibile con gli attrezzi standard.

La connettività comprende ISOBUS, la gestione della flotta basata su cloud e la telemetria, con la funzionalità Tim (Tractor implement management) in fase di sviluppo.

La sicurezza è garantita da LiDAR, telecamere, GPS-RTK e sensori tattili, mentre il suo peso a vuoto di 2,8 tonnellate e gli pneumatici larghi assicurano un basso impatto sul terreno.

Il Palmares di FPT Industrial

HighPower Tractor of the Year 2026 al Claas Axion 9.450 Terra Trac, alimentato dal Cursor 9;

Specialized TotY 2026 al New Holland T4.120 F Auto Command, alimentato dall’F36;

Sustainable TotY 2026 al JCB New Fastrac 6300, alimentato dall‘N67.

In primo piano

Articoli correlati

Dellorto 4Racing all’EICMA

Innovazione, performance, design e sostenibilità: i quattro pilastri con cui Dellorto interpreta la sua anima sportiva ad EICMA 2025

SAIM Marine al METS 2025

Saim Marine al Metstrade di Amsterdam in rappresentanza di Rehlko. OPMS Seamless Integration per la gestione ottimale dell’energia di bordo, IoT Monitoring System per rilevare i parametri fondamentali dei generatori Rehlko in un’unica interfaccia grafica