Volvo e Isuzu: un’alleanza strategica. Formalmente, quello che le due aziende hanno firmato si chiama Memorandum of Understanding, non vincolante. Nella sostanza, è il primo passo di una promettente partnership tecnologica finalizzata alla creazione di una realtà più forte e integrata per i mezzi pesanti di Isuzu Motors e UD Trucks in Giappone e nei mercati internazionali.

Ciò comporterà il trasferimento della proprietà dell’intera attività di UD Trucks a livello globale dal Gruppo Volvo a Isuzu Motors per accelerare la crescita facendo leva su maggiori volumi e, appunto, sinergie. I due Gruppi, infatti, sono complementari sia dal punto di vista geografico che della linea di prodotti.

Volvo e Isuzu
Stretta di mano tra Masanori Katayama, Presidente e Representative Director di Isuzu Motors Limited e Martin Lundstedt, Presidente e CEO del Gruppo Volvo

Le sinergie alle porte tra Volvo e Isuzu

LA PARTNERSHIP TRA ISUZU E CUMMINS

«Il Gruppo Volvo e Isuzu Motors hanno un rapporto consolidato sui camion di media cilindrata in Giappone, basato sul rispetto reciproco, sui valori condivisi e sullo spirito win-win. Vediamo un grande potenziale nella possibilità di estendere la nostra collaborazione nell’ambito della tecnologia, delle vendite e dell’assistenza, oltre che in altri settori, a tutto vantaggio dei nostri clienti e partner commerciali», ha dichiarato Martin Lundstedt, Presidente e CEO del Gruppo Volvo.

«Isuzu Motors e il Gruppo Volvo credono fermamente nelle opportunità commerciali e nel potenziale sinergico tra i due gruppi. Intendiamo trarre il massimo valore dalle diverse, reciproche specialità mediante l’utilizzo delle roccaforti geografiche e dei prodotti. La nostra collaborazione contribuirà attivamente ai miglioramenti del servizio e al rafforzamento della soddisfazione del cliente in preparazione all’imminente rivoluzione logistica», ha aggiunto Masanori Katayama, Presidente e Representative Director di Isuzu Motors Limited.

IL GRUPPO VOLVO CREDE NELLA MOBILITÀ AUTONOMA

I prossimi passi

L’alleanza strategica prevista tra Volvo e Isuzu si basa su alcuni passaggi importanti, come ad esempio: la formazione di una partnership tecnologica, che farà leva sulle aree di competenza complementari delle parti sia nell’ambito delle tecnologie conosciute che in quelle nuove; la creazione delle migliori condizioni a lungo termine per un business più forte nei truck pesantiper UD Trucks e Isuzu Motors in Giappone e nei mercati internazionali e l’esplorazione di opportunità per una collaborazione ancora più ampia e profonda all’interno del business dei veicoli commerciali attraverso aree geografiche e linee di prodotti, come i truck leggeri e medi.

La firma di accordi vincolanti è prevista entro la metà del 2020 e la chiusura della transazione è prevista entro la fine dello stesso anno. Vi terremo aggiornati.

Volvo e Isuzu

In primo piano

Articoli correlati

NatPower H, doppio rifornimento di idrogeno ad Alba

NatPower H ha annunciato il completamento di un doppio rifornimento di idrogeno ad Alba, prima nave scuola a idrogeno d’Europa. Un'operazione, questa di NatPower H, che fa seguito ad altre già improntate verso lo sviluppo di soluzioni di rifornimento a idrogeno scalabili e operative per il mondo nau...
News

Simplifhy e AXPO per i 100 MW di Hynego

La partnership tra Simplifhy e AXPO segna un nuovo traguardo con il progetto Hynego: un impianto da 100 MW per la produzione di idrogeno verde a Priolo. L’iniziativa, avviata da Enego, family company francese attiva nel settore della transizione energetica e destinata alla raffineria ISAB, prevede u...
News