Isuzu e Allison sono consapevoli che scalare le marce non è una operazione così banale, specialmente in luoghi impervi e angusti come la Costiera Amalfitana. Sita Sud ha recentemente integrato nella sua flotta sei midibus Isuzu Novociti Life con trasmissioni Allison, destinati alla linea Amalfi-Ravello-Scala. Alla base dell’adozione di questi nuovi mezzi ci sono i riflessi sull’efficienza operativa, sui costi di manutenzione e sul comfort di chi siede a bordo autobus.

La triangolazione tra Sita, Allison e Isuzu

Sita Sud si occupa del trasporto passeggeri su gomma nelle regioni Campania, Puglia e Basilicata. Di recente ha potenziato la sua flotta con sei midibus Isuzu Novociti Life, equipaggiati con trasmissioni completamente automatiche Allison. Questi veicoli sono stati inseriti sulla linea Amalfi-Ravello-Scala, un tragitto che mette alla prova i nervi, e i freni, di conducenti e autobus di linea e turistici. Sita Sud ha scelto i midibus Isuzu Novociti Life, lunghi 7,8 metri e capaci di trasportare fino a 40 passeggeri, per affrontare al meglio le sfide geografiche.

Gli Isuzu Novociti Life sono equipaggiati con il 4 cilindri FPT Industrial Nef da 4,5 litri omologato Euro 6E, capace di 137 chilowatt e 680 Newtonmetro, abbinato di serie alla trasmissione automatica Allison T3270 con retarder e Extra Fuel Economy. Grazie alla trasmissione automatica Allison, i Novociti Life potranno affrontare con maggiore facilità i percorsi costieri, eliminando la necessità dei cambi marcia manuali e garantendo una manovrabilità fluida nelle strette curve della zona. Inoltre, il rallentatore idraulico integrato offre una maggiore efficienza nelle fasi di frenata e decelerazione, riducendo l’usura dei freni. Il convertitore di coppia completamente idraulico e la tecnologia a ingranaggi epicicloidali di Allison rendono superflua la frizione meccanica, e questo riduce i tempi di fermo rispetto alle trasmissioni manuali o automatizzate. La manutenzione semplificata delle trasmissioni Allison include un sistema di monitoraggio dell’olio e dei filtri, che ha permesso a Sita Sud di ridurre i tempi di fermo e migliorare la gestione della flotta, aumentando così la disponibilità dei veicoli e riducendo i costi di manutenzione. La manutenzione semplificata delle trasmissioni Allison include un sistema di monitoraggio dell’olio e dei filtri, che ha permesso a Sita Sud di ridurre i tempi di fermo e migliorare la gestione della flotta, aumentando così la disponibilità dei veicoli e riducendo i costi di manutenzione.

Cosa ne pensano quelli di Sita Sud

Matteo De Martino, Responsabile Area Tecnica di Sita Sud, sottolinea i numerosi vantaggi dei nuovi veicoli: «I Novociti Life ci hanno colpito per la loro capacità di adattarsi al territorio complesso della Costiera, con un design e una manovrabilità che ci permettono di offrire un servizio più rapido e sicuro. Inoltre, le trasmissioni automatiche Allison rendono la guida più intuitiva e meno stressante, permettendo agli autisti di concentrarsi sul traffico intenso della zona».

allison isuzu

L’automatico Allison ha ricevuto feedback positivi anche dai conducenti; uno degli autisti sulla linea Amalfi-Ravello-Scala ha dichiarato: «Tra il cambio manuale e il cambio automatico sicuramente Allison è molto più comodo, riusciamo a tenere una mano libera per le manovre, fondamentale per i percorsi che facciamo quotidianamente. Inoltre, il retarder ci permette di usare meno il freno a pedale e avere una marcia più agevole e confortevole per l’utenza».

La voce di Allison in Italia è quella di Simone Pace

allison isuzu

Simone Pace, responsabile commerciale per l’Italia di Allison Transmission, evidenzia come le trasmissioni automatiche stiano rivoluzionando il settore del trasporto pubblico: «Le trasmissioni Allison permettono la trasmissione continua della potenza, eliminando i sobbalzi tipici dei cambi marcia e ottimizzando il consumo di carburante. In questo modo, le aziende di trasporto pubblico possono offrire un servizio più confortevole e ridurre i costi operativi e manutentivi, migliorando l’efficienza complessiva».

Manuel Spina, responsabile vendite di Officine Mirandola, concessionario ufficiale Isuzu per l’Italia, aggiunge: «Abbiamo già fornito diversi modelli con cambio Allison, come il Novociti Life, il Citibus e il Grand Toro. Queste soluzioni automatiche consentono ai veicoli di lavorare a bassi giri motore, riducendo i consumi e migliorando la fluidità di guida, garantendo una maggiore soddisfazione per i clienti».

In primo piano

Articoli correlati

Nasce UFICore, il filtro aria motore di nuova generazione

UFI ha annunciato la disponibilità per l’aftermarket di UFICore, una gamma di filtri aria motore ad alta tecnologia destinati ad applicazioni heavy duty. La nuova linea comprende attualmente a catalogo 11 codici, per circa 500 applicazioni, ma l'azienda prevede un ampliamento nel corso del tempo.