Risale a due anni or sono il format chiamato Avonimeets. Non serve che precisiamo chi si “nasconda” dietro questa iniziativa. Possiamo specificare che nella giornata di ieri, mercoledì 4 giugno, ci siamo dovuti inerpicare tra Urbino e la Repubblica di San Marino. Siamo così arrivati a Maiano, località di Sassocorvaro Auditore, in provincia di Pesaro, a casa di Green Power. Prima di venire al punto, vi confessiamo una cosa: scrivemmo dell’iniziativa proprio agli albori.

Avonimeets alla prova di Green Power

Un punto che si chiama Avonimeets. Mittente Avoni, storico concessionario di FPT Industrial, con una presenza radicatissima tra i costruttori di applicazioni stazionarie. S’intende gruppi elettrogeni e motopompe, che da queste parti (Avoni è acquartierato alle porte di Bologna) non mancano. L’obiettivo dichiarato è quello di fornire formazione tecnica ai clienti direttamente presso le loro sedi. La giornata di ieri ha introdotto una novità significativa. Per la prima volta il training non è stato rivolto esclusivamente agli installatori e ai manutentori, coinvolgendo personale dell’ufficio tecnico che necessita delle competenze motoristiche necessarie per questioni prevalentemente commerciali. Come vi abbiamo anticipato, si è svolto nelle sede di Green Power. Nel pomeriggio si sono aggiunte alcuni addetti di Idrofoglia perché abbiamo parlato anche di IPU. A condurre le danze c’erano Fabiano Francesconi, per conto della stessa, Avoni, Francesca Rinaldi e Antonio Sblendorio lato FPT Industrial.

avonimeets

Il menu del giorno

Riassumiamo sinteticamente gli elementi focali dell’agenda di Avonimeets a casa delle creature della famiglia Brugnettini. Tema della flessibilità a 50/60 Hz, approcciando la switchability 1.500-1.800 giri; il nuovo range filtro light; la questione sempre aperta, e in corso di aggiornamento, delle certificazioni sui passaggi normativi relativi alle emissioni; il nuovo range degli stazionari R24 – R38;  le caratteristiche dei nuovi motori 60 Hz; i controllori di giri nella gamma completa FPT; i filtri separatori RACOR con vs motori

avonimeets

In primo piano

Articoli correlati

Nasce UFICore, il filtro aria motore di nuova generazione

UFI ha annunciato la disponibilità per l’aftermarket di UFICore, una gamma di filtri aria motore ad alta tecnologia destinati ad applicazioni heavy duty. La nuova linea comprende attualmente a catalogo 11 codici, per circa 500 applicazioni, ma l'azienda prevede un ampliamento nel corso del tempo.

Donaldo vs il mondo di POWERTRAIN

Al bauma 2025 si è avvertita l'eco di Donaldo Trump. Si è anche percepito il cambio di marcia rispetto dal 2022: da "electric only" a "tutti gli alternativi"
News