Ultimi articoli

L’AG+ di Carraro

Visione e prassi. Questo significa AG+ per Carraro. Un approccio che privilegia la semplificazione nell'ottica dell'ottimizzazione funzionale per l'operatore

In primo piano

Componenti

Skf e la ricerca. Ci trasferiamo in Olanda

Skf è una di quelle entità che nel mondo della driveline compare più o meno ovunque, ma in modo ‘discreto’. E non ci riferiamo solamente a cuscinetti, meccatronica e lubrificazione. Per esplicitare questa presenza ci appoggiamo al loro house organ, InFocus. Ci troviamo a Göteborg, che ai...

Vanzetti Engineering chiude in crescita il 2020. E nel 2021…

Il 2020, per Vanzetti Engineering, non è poi stato un anno così negativo. Dal punto di vista economico, quantomeno. L’azienda piemontese, specializzata nella progettazione e produzione di apparecchiature criogeniche per Gnl e gas dell’aria, ha infatti chiuso l’anno con fatturato in crescita del 13 p...

Abb e l’innovazione: Ibm e Talga

Abb e l’innovazione. Quando si cita Abb in riferimento all’universo della catena cinematica il riferimento al concetto di innovazione è implicito. In questo caso lo decliniamo in due forme: quello della cybersicurezza e dello stoccaggio. Controllo delle reti e capacità delle batterie. Ab...

Bosch e l’iniezione per i benzina. È un altro Evo

Bosch e l’iniezione per i benzina. Non si dica che dieselweb.eu si focalizza solamente sulla propria onomastica. Come dire, non perdiamo tempo a fissarci l’ombelico. I motori a benzina rappresentano per antonomasia il bistrattato universo dei ‘fossili endotermici’ insieme ai ...

Le candele Goetze per gli stazionari a gas

Goetze ha sviluppato una linea di candele, destinate ai motori stazionari a gas, in grado di avere un effetto positivo sulla sostenibilità delle soluzioni di generazione di energia. Le candele Goetze (società appartenente al Gruppo Tenneco) sono state testate su motori Jenbacher della Serie 3 e dell...

Trasmissione di potenza: gli ultimi dati Federtec

Il settore dei componenti e sistemi per la trasmissione di potenza in Italia, rappresentato da ormai quasi due anni da Federtec, sta naturalmente attraversando un anno complesso. Sarebbe stato impossibile, infatti, fare eccezione rispetto a un contesto industriale che sta affrontando una crisi senza...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 40
  4. 41
  5. 42
  6. 43
  7. 44
  8. 64
  9. Avanti