Fpt Industrial, impegnata nello sviluppo di soluzioni a basso impatto ambientale, parteciperà al ConExpo 2023 per presentare la sua ampia gamma di motori Tier 4 Final e Stage V, da 2,8 a 16 litri. Apprezzati per le loro caratteristiche, tra cui prestazioni, affidabilità, flessibilità e massima operatività, questi motori sono ideali per un gran numero di applicazioni nel settore del movimento terra. I motori di Fpt Industrial sono inoltre compatibili con i carburanti diesel rinnovabili e consentono così ai clienti di raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità.
 
Riflettori puntati sul motore F28, innovativo, compatto e altamente performante. Offrendo le prestazioni di un tipico 3,4 litri in un formato da 2 litri, l’F28 è progettato per essere multi-fuel, in quanto realizzato con gli stessi componenti di base delle versioni diesel, a gas naturale e ibride. Per la prima volta in Nord America, Fpt Industrial esporrà in fiera la versione F28 PowerPack Tier 4 Final. Il pacchetto di post-trattamento (Ats) esente da manutenzione sviluppato per il modello Tier 4 Final è disponibile come soluzione montata sul motore pronta all’uso. Inoltre, gli intervalli di cambio dell’olio a 600 ore contribuiscono al contenimento dei costi di esercizio.

Al ConExpo sarà presentato anche il modello F28 Hybrid, un ulteriore passo di Fpt Industrial verso l’utilizzo di soluzioni sostenibili: con le sue basse emissioni di CO2 e un pacchetto integrato, l’F28 Hybrid consente di introdurre l’elettrificazione nelle applicazioni per il movimento terra. Con un motore a combustione interna compatibile con carburanti diesel rinnovabili, accoppiato a un volano elettrico, questo sistema di propulsione ibrida compatto ma potente associa prestazioni elevate a un basso consumo di carburante, che lo rendono la soluzione ideale per le macchine movimento terra compatte e le attrezzature a noleggio.

Altri motori esposti saranno l’F34 Tier 4 Final e l’F36 Stage V/Tier 4 Final, entrambi in versione PowerPack, dedicati a chi desidera prestazioni elevate in un layout compatto un basso consumo di carburante. I visitatori scopriranno anche i motori N67 Stage V/Tier 4 Final PowerPack e il Cursor 16 Tier 4 Final/Stage V, ideali per le applicazioni più impegnative e perfetti per impieghi gravosi e condizioni operative molto rigorose.

Il brand invita inoltre i visitatori a scoprire il supporto offerto da Fpt Industrial in termini di customer service. Il settore delle costruzioni richiede il massimo livello di supporto ai clienti per garantire l’operatività delle macchine. Fpt vuole far fronte a queste esigenze con la sua ampia rete globale di concessionari e l’introduzione delle tecnologie più avanzate. I clienti possono beneficiare di un’assistenza professionale completa per raggiungere la massima operatività con un costo totale di esercizio minimo, evitando qualsiasi eventuale problema.

In primo piano

Benvenuta, POWERTRAIN!

DIESEL cambia nome: da gennaio si chiamerà POWERTRAIN. Ciò non significa cancellare la parola diesel dalla nostra agenda e dalle nostre priorità, ma rispecchia la volontà della rivista (e del sito) di accompagnare i lettori nell’affascinante fase a cui stiamo assistendo, quella della transizione ene...

Articoli correlati

Doosan Construction Equipment cambia nome: ora è Develon

Develon ha alzato il sipario sulla nuova livrea nel corso del Conexpo 2023: i colori non sono cambiati rispetto a quelli di Doosan Construction Equipment. Un chiaro segno di continuità che vede l’ulteriore evoluzione dei prodotti con l’obiettivo fondamentale di rafforzarsi in modo ancora più sostanz...

Volvo Penta e Gradall insieme per il concept di escavatore elettrico

Gradall ha svelato a ConExpo un concept model elettrificato del suo escavatore gommato polivalente ad alta velocità, alimentato dalla soluzione elettrica di Volvo Penta. Questo traguardo rappresenta la forza e l’evoluzione della partnership di lunga data delle due società, nonché la capacità di Volv...

ConExpo: tutte le novità di Perkins

Al ConExpo-Con/Agg di Las Vegas, Perkins sta mostrando modi intelligenti con cui i clienti possono ridurre i tempi e i costi di sviluppo, mettendo in luce il suo programma di propulsori integrati di nuova generazione.