Doosan Bobcat, società del Gruppo Doosan, ha annunciato la sua strategia di rebranding globale per creare opportunità di business e di crescita per il portafoglio prodotti Doosan Bobcat.

Doosan Portable Power (Dpp), leader mondiale nella produzione di compressori d’aria, generatori mobili e torri faro, e Doosan Industrial Vehicle (Div), fornitore di attrezzature di qualità per la movimentazione dei materiali tra cui i carrelli elevatori, passeranno la propria offerta di prodotti sotto il marchio Bobcat.

Bobcat è un marchio iconico che ha cambiato il settore con l’invenzione delle macchine compatte, e siamo entusiasti di far conoscere il marchio in modi nuovi e audaci”, ha dichiarato Scott Park, Ceo e Vice Presidente di Doosan Bobcat. “Doosan Portable Power e Doosan Industrial Vehicle hanno una lunga tradizione di sviluppo di prodotti di alta qualità. L’ingresso di questi marchi Doosan nel portafoglio Bobcat ci permette di espandere ulteriormente queste linee di business facendo crescere nel contempo l’attività complessiva di Doosan Bobcat, fornendo ancora più soluzioni per aiutare i nostri clienti a ottenere di più”. 

Il rebranding delle linee Dpp e Div (due aree di business fondamentali per Bobcat) mira a rafforzare ulteriormente il valore complessivo del marchio, la riconoscibilità sul mercato e il richiamo da parte consumatori di tutte le offerte di prodotti. La transizione creerà un’esperienza clienti coesa, e rafforzerà l’impronta dell’organizzazione, rendendo il marchio accessibile a più clienti e in più Paesi.  

Negli ultimi cinque anni Bobcat ha ampliato in modo significativo il proprio portafoglio prodotti, lanciando più macchine in questo periodo che in tutta la sua storia. Il brand ha ampliato con successo la propria offerta con nuove tecnologie, innovazioni e ha ampliato le linee di prodotti come le attrezzature per la manutenzione del suolo (trattori compatti, pale articolate di piccole dimensioni, tosaerba e attrezzature per il manto erboso).  

Il marchio Bobcat consente a pionieri ambiziosi e appassionati di ottenere di più. In tutto il mondo, grazie ai nostri mezzi le grandi sfide stanno diventando più accessibili: dall’abbattimento di muri alla costruzione di edifici, siamo orgogliosi di fornire alle persone ciò di cui hanno bisogno per realizzare i loro progetti”, ha dichiarato Laura Ness Owens, Vicepresidente del marchio globale Doosan Bobcat. “Espandendo il marchio Bobcat ai settori Portable Power e Veicoli Industriali, Bobcat può essere ancora più d’aiuto ai clienti, come mai prima d’ora”. 

Grazie a questa nuova identità, le linee di prodotti Dpp e Div subiranno rispettivamente modifiche di design ed estetiche in linea con l’attuale marchio Bobcat. 

I prodotti con il nuovo marchio saranno presentati durante le principali fiere mondiali a marzo e aprile 2023:ConExpo a Las Vegas, ProMat a Chicago e LogiMat in Germania. 

Successivamente i mezzi per la movimentazione dei materiali e i prodotti Portable Power a marchio Bobcat saranno disponibili attraverso l’ampia rete globale di concessionari Doosan Bobcat. 

In primo piano

Benvenuta, POWERTRAIN!

DIESEL cambia nome: da gennaio si chiamerà POWERTRAIN. Ciò non significa cancellare la parola diesel dalla nostra agenda e dalle nostre priorità, ma rispecchia la volontà della rivista (e del sito) di accompagnare i lettori nell’affascinante fase a cui stiamo assistendo, quella della transizione ene...

Articoli correlati

ZF: i risultati finanziari per il 2022

Nel 2022 ZF ha registrato un fatturato di 43,8 miliardi di euro (2021: 38,3 miliardi di euro). Il volume degli ordini per le trazioni elettrificate ammonta a oltre 30 miliardi di euro.

Un 2022 da record per Comer Industries

Comer Industries ha esaminato e approvato il bilancio relativo al 2022. Commenta il Ceo Matteo Storchi: “Il fatturato in crescita e l’Ebitda che si attesta a 180 milioni di euro sono frutto di ambiziosi obiettivi e scelte imprenditoriali che ci hanno permesso di raggiungere traguardi importanti"....

Deutz: un 2022 dai risultati brillanti

L’anno scorso, Deutz ha mantenuto la sua rotta e ha raggiunto i suoi obiettivi in un contesto geopolitico e macroeconomico difficile. Le vendite di unità del produttore di azionamenti sono aumentate del 16,6%, mentre i ricavi sono aumentati del 20,8% a 1,95 miliardi di euro. Anche la redditività è m...