Sembra in discesa la strada della fiera Eima International post-Covid. Il rinvio dell’edizione ‘fisica’ e tradizionale della manifestazione, di cui vi avevamo dato notizia qui, da novembre 2020 a febbraio 2021 ha quanto meno allontanato lo spettro della cancellazione.

In vista di novembre, intanto, proseguono i preparativi per l’anteprima Eima Digital, che si svolgerà nelle date originariamente previste prima della pandemia.

Ma cosa sarà Eima Digital?

In poche parole, un’anteprima interamente digitale della rassegna leader in Italia per il settore agricolo. Visitatori e operatori economici potranno collegarsi online nei cinque giorni per avere a disposizione una piattaforma con numerosi contenuti.

nuove date dell’Eima

Eima Digital: un’occasione da non perdere

Sarà anche possibile visitare gli stand virtuali degli espositori Eima. Questo permetterà di entrare in contatto con novità e prodotti che potranno poi essere approfonditi nel corso della fiera fisica di Bologna. Si potrà, inoltre, interagire con le aziende chiedendo informazioni e materiale sulla loro produzione, nonché fissare appuntamenti per febbraio.

Eima International post-Covid: la fiera vera e propria a febbraio 2021

Eima 2020/2021 è in programma da mercoledì 3 a domenica 7 febbraio 2021

La collocazione rimane un’eccezione: dal 2022 si tornerà allo slot autunnale di novembre.

La fiera sarà come sempre articolata nei 14 settori merceologici e nei 5 saloni di specializzazione:

  • Componenti
  • Digital
  • Energy
  • Green
  • Idrotech.

Confermate tutte le novità annunciate, fra cui il nuovo padiglione 37, con una superficie di 16 mila metri quadrati, un’area dimostrativa che vedrà al lavoro macchine per la gestione delle biomasse agricole/forestali e le sistemazioni territoriali e la mostra-spettacolo dei trattori finalisti del Tractor of the Year 2021.

In primo piano

Articoli correlati

Oil&nonOil 2025

Dal 22 al 24 ottobre è in programma a Verona la 19ª edizione di Oil&nonOil, l’unica manifestazione italiana e del bacino del Mediterraneo rivolta esclusivamente agli operatori della filiera distributiva dei carburanti

Transpotec 2026 si avvicina, appuntamento a Milano dal 13 al 16 maggio

Due anni fa Transpotec Logitec ha radunato oltre 33mila tra addetti ai lavori e operatori presso i padiglioni di Fiera Milano. Anche il prossimo anno, il salone si svolgerà in concomitanza con NME, la nuova fiera incentrata sul trasporto pubblico. Gli organizzatori confermano che, accanto alla consu...