Ultimi articoli

AS Labruna nella classifica delle eccellenze del Mezzogiorno

AS Labruna è stata inclusa nella classifica delle 200 aziende del Sud Italia con le migliori performance dal 2020 al 2023, stilata da Il Sole 24 Ore e dalla società internazionale di analisi e ricerca Statista. In particolare, l’azienda risulta al 105° posto tra le “Stelle del Sud” 2025 e prima asso...

In primo piano

Eventi

Bobcat e Doosan, doppio compleanno ai Demo Days di Praga

Sessant’anni di Bobcat e quarant’anni di escavatori Doosan: gli organizzatori, le concessionarie e i clienti che a febbraio hanno partecipato ai Demo Days Doosan Bobcat hanno avuto più del solito da festeggiare. Tenutisi presso il Campus Doosan Bobcat di Dobříš, nei pressi di Praga, capi...

Sen, la strategia energetica nazionale

Strategia energetica nazionale o, per semplicità, Sen. l documento varato a metà novembre dal Governo, con l’avallo del Ministro per lo Sviluppo economico, Carlo Calenda, e dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, modella i trend delle politiche energetiche al 2030 e ammicca alle potenzialità ...

Fpt e Telethon. A natale anche il genset finisce sotto l’albero

Fpt e Telethon. La famiglia CNH Industrial partecipa alla celeberrima maratona che rastrella fondi per la Fondazione Telethon. Applicazione inusuale, quella della strenna natalizia, per il GS Nef 125 per utilizzi di emergenza. Nei due emisferi atlantici le potenze sono tarate a  138 kVA per i 50 Hz ...

ItalScania tra 2017 e 2018

Italscania presenta il conto del 2017. Quanto ci è dato sapere allo stato attuale è che il bilancio è assolutamente positivo, tanto da spingere l’Amministrato Delegato, Franco Fenoglio, a ipotizzare un anno record. Incalzante la teoria di lanci e rilanci della casa madre sul versante camionist...

Fieragricola 2018, nulla lasciato al caso

Fieragricola si avvia verso la sua 113esima edizione forte di una superficie espositiva maggiore, un’area demo di 7.500 metri quadrati e una più spinta verticalizzazione delle filiere rappresentate. Il “nuovo corso” della manifestazione sarà sotto gli occhi di tutti dal 31 gennaio al 3 f...

Toty e Moty

Toty e Moty, non è un gioco tra due acronomi, ‘così vicini così lontani’, ma il tentativo di verificare le affinità e le divergenze tra i due premi più osannati e gettonati della meccanizzazione agricola. Del Toty DIESEL è stretto parente, vista l’appartenenza alla stessa casa edit...

Kohler, per lo Stage V c’è Flex

Kohler alza l’asticella e aggiorna la piattaforma Kdi agli standard Stage V una piattaforma che dà il meglio di sé in termini di flessibilità applicativa. Agritechnica 2017, in programma tra pochi giorni ad Hannover (12 – 18 novembre), terrà a battesimo quella che gli uffici Kohler defin...

mcTer Verona 2017

mcTer Verona mcTer Verona, la cogenerazione riparte dall’impianto normativo, dalla manutenzione e dai casi studio. DIESEL si è occupato del primo e del terzo aspetto. Lisa Branchini dell’Università di Bologna, Michele Pinelli e Pier Ruggero Spina, dell’Università di Ferrara, ci han...

Gis Piacenza 2017

Gis 2017, quanto sei cresciuto! Gis 2017, la consacrazione di un piccolo grande salone che si candida a diventare la piattaforma europea di riferimento. A Piacenza la sesta edizione del Gis (Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali), ha fatto quello che in Cina qualche lustro f...

Sostenibilità a convegno, dal diesel verso il futuro (e oltre)

Il trasporto pubblico corre verso l’elettrico passando per il metano, ma l’ultima parola sul diesel non è ancora detta, anzi. Il punto sul tema della sostenibilità in ambito di trasporto persone (ma il discorso è facilmente estendibile al trasporto merci) è stato fatto al convegno &#8220...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 28
  4. 29
  5. 30
  6. 31
  7. 32
  8. 35
  9. Avanti