Nef 6 NG e New Holland, il gas entra ufficialmente tra filari e zolle arate. Il flirt tra New Holland e il gas naturale ha trovato casa, a Decatur, nell’Illinois. La ‘scintilla’ è scoccata durante il Farm Progress 2017, che è cominciato domenica 27 e si concluderà domani, giovedì 31 Agosto.

Chiudendo la parentesi ironica sulla scintilla e sulla spodestata accensione spontanea a gasolio, la notizia è che il colosso New Holland sta bruciando le tappe per celebrare ufficialmente l’ingresso della propulsione a metano nel conservatore mondo agricolo, fatalmente attratto dal motore a scoppio nella roboante declinazione dieselistica.

Nef 6 NG e New Holland. C’era una volta all’Eima e al Sima…

L’identikit del propulsore risponde all’N6, che allo scenario agricolo ha recentemente indirizzato due colpi ben assestati, rivelandosi all’Eima 2016 e al Sima di quest’anno.
Il curriculum della derivazione a gas del 6,7 scuola New engine family racconta di 22 anni di ricerca e applicativi sulla combustione stechiometrica, per tarare al meglio il mix con l’aria a qualsiasi carico e contenere le emissioni inquinanti allo scarico e di oltre 30mila motori a gas venduti nelle ultime due decadi. Le cifre che la premiata coppia Fpt Industrial – New Holland porta a testimonianza della virtuosità delle alimentazioni a metano certificano il taglio dell’80 per cento delle emissioni e il 50 per cento del rumore, pari a 3 decibel in meno, con un risparmio in ottica ‘life cycle costs’ del  30 per cento ascrivibile all’affidabilità e alla riduzione dell’usura e degli oneri del combustibile.

Nef 6 NG e New Holland. Cng, Gnl, biometano

La sfida nelle sfide riguarda le curve specifiche, modellate su quelle dell’originaria versione diesel. Sistema di iniezione multi-point, catalizzatore a tre vie, waste gate, 132 chilowatt (180 cavalli) e 740 Newtonmetro.
Le prospettive del gas di attecchire nello scenario agricolo non sono affidate ai semplici calcoli costi-benefici del combustibile ma anche al valore aggiunto delle potenzialità di stoccaggio della versione liquefatta (Gas naturale liquefatto) e alle economie di scala rese possibili dal biometano, in grado oltretutto di ridurre ai minimi termini l’alterazione della CO2.

La capillare trasversalità di Fpt Industrial sui fronti applicativi stradali e fuoristrada ha veicolato questa alimentazione sia sui veicoli commerciali che sugli autobus.

E SE LO DICE LO STESSO PRESIDENTE DI IVECO, PIERRE LAHUTTE…

La versione gassificata compare anche sull’F1C e sul Cursor 9. a strada, quindi, pare segnata.

NON VI BASTA LEGGERE E VOLETE ‘VEDERCI’ DI PIU’? CLICCATE QUI PER ACCEDERE AL VIDEO…

Case IH e Fpt Industrial

Al Farm Progress c’è stato ovviamente spazio anche per Case IH, che ha spento la candelina numero 175. Sono quattro i propulsori allo stand Case IH, tutti rigorosamente firmati da Fpt: i tre al vertice della famiglia Cursor, il 9, 13 e 16 litri, e lo stesso N67, in versione diesel.

In primo piano

Articoli correlati

Efficienza e modularità, scopriamo il nuovo motore Scania Super 11

La versione Super da 10,6 litri eroga tre potenze: 350, 390 e 430 cavalli. Ha cinque cilindri in linea, mentre il Super 13 ne ha sei. La discendenza dal motore Super più grande è evidente anche da questi dati: condivide l'85% dei componenti con la versione da 13 litri. Quindi, cosa c'è di nuovo? Il ...
News

Schaeffler, ecco i nuovi cuscinetti a strisciamento

Al Bauma 2025, Schaeffler ha sostituito i vecchi cuscinetti con quelli a strisciamento esenti da manutenzione e con funzionamento a secco. I test di resistenza con i nuovi cuscinetti a strisciamento, va sottolineato, hanno dimostrato tassi di usura estremamente bassi, grazie anche ad un adeguato pre...