Da tempo Cummins investe nei generatori a gas. Tanto per citare un esempio, dopo essere stati al MEE 2020 di Dubai, lo scorso marzo, vi abbiamo parlato a lungo del generatore a gas C25G, l’ultimo nato nella gamma dell’azienda statunitense.

Ora, un paio di avvenimenti meritano di essere raccontati. Questo, per mostrare come la questione della generazione alimentata a gas sia cruciale oggi e lo sarà nel prossimo futuro.

Dal suo lancio, nel marzo 2019, gli impianti del generatore a gas HSK78G di Cummins hanno raggiunto una capacità di installazione di oltre 80MW, equivalente ad alimentare circa 52.000 abitazioni.

Generatori a gas Cummins
Generatore a gas Cummins HSK78G

Potenza e affidabilità: i generatori Cummins

Ecco cosa ha dichiarato Cummins a proposito del suo impegno nell’ambito dei generatori a gas.

«Con una densità di potenza fino a 2MW, i generatori a gas Cummins sono progettati per fornire energia affidabile a una platea diversificata di settori. Dall’industria mineraria e manifatturiera ai centri commerciali e agli ospedali. I generatori HSK78G utilizzano fonti di combustibile naturale, a basso costo, a basso contenuto di BTU e libero, altrimenti considerato un prodotto di scarto. Questo, grazie alla flessibilità del combustibile in tutta la gamma».

La prima certificazione di grid code compliance (GCC)

Cummins ha inoltre annunciato il completamento della certificazione di grid code compliance (GCC). Certificazione per l’intero portafoglio di generatori a gas lean-burn. Diventa così la prima Azienda a ottenere questa certificazione indipendente nell’ambito della produzione di energia elettrica.

I generatori a gas Cummins che hanno ottenuto la certificazione del codice di rete vanno da 0,5-2MW, compresi i modelli di generatori delle serie HSK78G e C25G, da poco rilasciati e sopra menzionati, accanto ad alcuni modelli della consolidata serie QSK60G.

Generatori a gas Cummins
La gamma di generatori a gas lean-burn di Cummins

Le capacità di tutti i generatori a gas sono state testate, valutate e verificate da un organismo di certificazione indipendente e terzo, DNV GL con sede in Germania.

Negli ultimi due anni, DNV GL ha testato i generatori di gas ad alta efficienza che funzionano in parallelo alla rete per garantire che questi prodotti siano conformi a tutte le più recenti e severe normative europee e britanniche.

In primo piano

Articoli correlati

SAIM ottiene la certificazione per la Parità di Genere

SAIM ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere UNI/PdR 125:2022. La Certificazione, rilasciata lo scorso febbraio da IMQ, conferma l’impegno di SAIM nell’attuare una politica di pari opportunità per tutti i dipendenti e nel perseguire i valori-obiettivo in materia di donne in posizione m...

Archimede Energia, le piacciono tutti…

Ci riferiamo ai mercati e agli sbocchi applicativi, a giudicare dalla diffusione delle batterie di Archimede Energia a ogni latitudine industriale. Oltretutto, sono parole di Cesare Miridin, il direttore commerciale. Archimede è scaturita da un’intuizione, l’efficientamento energetico, che si è rive...