Ora è ufficiale: HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore, quest’ultima protagonista alle nostre latitudini – fra le altre cose – con la vittoria del Diesel of the Year 2025, si fonderanno per creare una nuova entità chiamata HD Construction Equipment, con un fatturato pari a circa 8 trilioni di KRW (6,15 miliardi di USD). La fusione avrà effetto dal 1° gennaio 2026 e questa nuova azienda verrà lanciata come unificata, operando con due marchi distinti: Hyundai e Develon.

Alla decisione, presa il 1° luglio durante riunioni separate dei consigli di amministrazione delle due società, seguirà un’assemblea straordinaria degli azionisti prevista per il 16 settembre.
Il nucleo centrale del business sarà rappresentato dai mezzi per le costruzioni, integrato dalla crescita nel settore dei motori industriali (applicazioni mobili industriali, generazione di potenza e nautica, diportistica e commerciale) e dei servizi post-vendita.

Gli obiettivi di HD Construction Equipment

Gli obiettivi, dichiarati, sono molteplici. Innanzitutto raggiungere un fatturato di 14,8 trilioni di KRW (11 miliardi di USD) entro il 2030, attraverso una crescita equilibrata in tutte le aree di business e il miglioramento della capacità di risposta alle esigenze di mercato in un contesto di concorrenza e incertezza sempre maggiori.

La nuova azienda punterà anche a rafforzare la competitività, diversificare le fonti di reddito e garantire futuri motori di crescita. Più nello specifico, proverà a: sviluppare la propria attività nel segmento delle macchine compatte, creando così una gamma completa che spazia dai modelli compatti fino a quelli ultra-pesanti; investire nello sviluppo del business dei motori e nel miglioramento delle attività post-vendita; garantirsi la crescita futura sviluppando macchine da costruzione elettrificate e intelligenti.

Cho Young-cheul, Presidente e CEO di HD Hyundai XiteSolution, ha parlato così del recente accordo: “Questa fusione favorirà la crescita sostenibile della divisione Construction Equipment di HD Hyundai, aiutandoci a rafforzare la nostra posizione sul mercato globale e rappresentando un passaggio significativo nel progresso dell’industria coreana dei mezzi da costruzione”.

In primo piano

Articoli correlati

Blocco Diesel Euro 5 rinviato al primo ottobre 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna.
News

IVECO e il suo Tour d’Europe con un camion alimentato a bio-LNG

L’IVECO S-Way LNG ha portato a termine il Tour d'Europe (5.000 km), dimostrando il ruolo chiave del bio-LNG nel trasporto pesante sostenibile. I punti di rifornimento principali sono stati Torino, Aprilia e Vipiteno (Italia), Mittenwalde e Leverkusen (Germania), Lille ed Eppeville (Francia) e Heverl...
News