Himoinsa, attraverso il suo distributore kW-set Oy, ha fornito 5,4 MW di energia di emergenza per garantire un servizio ininterrotto ai clienti e agli utenti delle strutture del data center di Ficolo in Finlandia. Dopo dieci anni di fornitura continua di energia ai propri data center, KW-set è stata certificata da Ficolo come partner chiave.

Questo importante data center europeo fornisce servizi di archiviazione dati e cloud. Per garantire un servizio con sicurezza integrata, una fornitura affidabile e la disponibilità costante dei propri servizi, Ficolo ha installato tre gruppi elettrogeni modello Htw 2030 T5 Himoinsa, in grado di fornire 6750 kVA in emergenza, insieme a un sistema Ups indipendente.

Ficolo dispone di tre data center, The Rock a Pori, The Deck a Tampere e The Air a Helsinki che utilizza una tecnologia cell-based che combina potenza e raffreddamento, il che significa che ogni cella ha il proprio gruppo elettrogeno per garantire un’alimentazione continua.

Himoinsa: caratteristiche tecniche 

Himoinsa offre apparecchiature affidabili per operazioni critiche dal punto di vista energetico come ospedali, data center, aeroporti ecc., dove nulla può andare storto. Questo progetto ha richiesto gruppi elettrogeni con resistenze di preriscaldamento con una pompa, il cui termostato è stato regolato tra 38 e 54 °C, mantenendo così l’acqua nel motore ad una temperatura minima di 40 °C, che consente l’avvio dei gruppi elettrogeni entro 10 secondi da qualsiasi guasto. Ciò garantisce una risposta immediata e una fornitura continua. Inoltre, per garantire un controllo completo dell’impianto, i generatori sono monitorati tramite un controller che supervisiona le resistenze di preriscaldamento con una pompa.

Jimi Nurmi, Direttore Generale di kW-set Oy, distributore Himoinsa in Finlandia, conferma che “il nostro cliente finale ha dato grande valore alle prestazioni e alla reattività delle apparecchiature. Il know-how di Himoinsa e di kW-set Oy nei progetti di Data Center, così come la qualità dei gruppi elettrogeni, spiegano perché le nostre apparecchiature sono state scelte per questo progetto”.

In primo piano

Scania Next Generation DC13 e Bruno Generators

Il Diesel of the Year fa irruzione nella generazione di potenza, a firma di Bruno Generators. Il sodalizio tra il gruppo capitanato da Renato Bruno e il fornitore svedese di soluzioni propulsive prosegue dal 2019, sotto le insegne dello Stage V. Il motore siglato 505A equipaggia un gruppo Fusteq, av...

Articoli correlati

Lhyfe: nuovo progetto di idrogeno verde a Lubmin, in Germania

Lhyfe prevede di produrre fino a 330 tonnellate di idrogeno verde al giorno nello stabilimento di Lubmin, in Germania, con una data di messa in servizio prevista entro il 2029. Parte della strategia di sviluppo portante di Lhyfe, questo impianto sarà alimentare la rete principale tedesca di gasdotti...

Rolls-Royce supporta l’alimentazione del data center in Giappone

Rolls-Royce sta fornendo un totale di 31 gruppi elettrogeni di emergenza mtu e un sistema di controllo mtu EnergetIQ completo per il data center più recente di un fornitore leader a livello mondiale di soluzioni per data center su vasta scala. Il data center su vasta scala, situato vicino a Osaka, è...

Matrix Renewables: sistemi di accumulo

Matrix Renewables, piattaforma di Madrid per le energie rinnovabili, promossa da Tpg Rise, ha annunciato di aver avviato una partnership con Gravel A per lo sviluppo di un massimo di 1,5 GW di sistemi di accumulo di energia a batteria in Italia. Leggi l’articolo completo su Powertrain di ottobre. ...

I dieci anni di Veil: ancora “up, non più “start”

Le cose vanno bene, a casa Veil. Come sottolinea Marianna Benetti: «L’azienda è tuttora in crescita, dal momento che c’è sempre parecchio da fare». Veil è diventata Bcorp. La prima utenza è quella industriale, degli utilizzatori. La seconda fascia si riferisce alle aziende del settore energia. Il te...