Con sede a Taurisano, la A. Tarantino è una delle realtà più consolidate del basso Salento nell’ambito dell’estrazione e lavorazione del tufo e nella produzione di inerti e materiali da costruzione.
Certificata ISO 9001 e fornitore ufficiale ANAS, produce materiali conformi alle Norme UNI EN e marcati CE, contribuendo ad alcune delle infrastrutture più importanti realizzate in Puglia negli ultimi anni.

La Hitachi ZW310-7 con motore Cummins

Il cuore dell’attività resta la cava, dove macchinari specializzati consentono di ricavare blocchi di tufo perfettamente squadrati. Accanto a ciò, l’azienda dispone di un impianto di frantumazione e vagliatura all’avanguardia e di un mulino semovente per la produzione di inerti di varie granulometrie, sottoposti a controlli periodici per garantire la massima qualità.

Per la movimentazione dei materiali, la flotta Tarantino comprende pale gommate, escavatori e muletti, con una collaborazione ventennale con il marchio Hitachi, sinonimo di efficienza e affidabilità.
L’ultimo investimento è la nuova pala gommata Hitachi ZW310-7. Dotata di motore Cummins L9 Stage V da 232 kW, benna da 4,3 m³ e sistema Intelligent Power Control, la macchina offre potenza, precisione e bassi consumi, con una cabina ergonomica progettata per il massimo comfort operativo.

Il nostro lavoro richiede macchine robuste e affidabili, capaci di affrontare cicli intensivi di movimentazione e carico”, spiega Vito Tarantino, socio e responsabile operativo. “La nuova ZW310-7 ci permette di unire potenza, precisione ed efficienza nei consumi, guardando al futuro con la qualità e la sicurezza di sempre”.

In primo piano

Articoli correlati

Biocarburanti sotto accusa: lo studio di Cerulogy

Uno studio di Cerulogy per Transport & Environment rivela che i biocarburanti emettono più CO₂ dei fossili, consumano suolo e risorse idriche, minacciando così la sicurezza alimentare e il clima a livello globale.
News