Nauticexpo

Di fronte agli imperativi della Imo tier 3, che impone l’scr sopra i 45 metri e le 500 ton, Hug corre ai ripari, trasferendo a bordo nave le competenze maturate in trent’anni di applicazioni sugli stazionari. L’azienda mette in campo una duplice proposta: il Nauticlean e le soluzioni terrestri. Del resto, la vision 2020 di Hug ne prefigura la leadership per il post-trattamento nelle nicchie applicative, come per esempio sono gli yacht.

L’scr di Hug si declina in due casi, il Nauticlean e le soluzioni terrestri. La struttura del dpf del Nauticlean, filtri cassettati uno a uno, è in acciaio inox, resistente alle temperature elevate e alla contropressione che si genera all’interno. La seconda soluzione è più economica e si presta agli scafi con spazi generosi, come i super-yacht, dove non è stringente la necessità di congiungere silenziatore e scr, per esempio sfruttando i camini verticali. La soluzione finale nasce dal dialogo col cantiere o col motorista per avere l’ottimizzazione tra spazi, volumi e costi.

In primo piano

Diesel of the Year 2025. Apoteosi Hyundai

L’astro coreano si riflette anche sul Diesel of the Year, dopo avere lanciato la Corea del Sud nell’empireo delle nazioni che contano, il cinema nell’antologia d’essai, il K-pop nella playlist degli adolescenti di tutto il mondo. L’edizione 2025 è appannaggio dei DX di Hyundai, 4 e 6 cilindri modula...

Articoli correlati

Nuova gamma di kit di revisione per motori Perkins serie 2000 

“I motori Perkins sono costruiti per durare a lungo, offrendo prestazioni leader del settore, affidabilità, durata e valore”, ha affermato Richard Hemmings, direttore generale aftermarket Perkins. “I nostri nuovi kit di revisione per la serie Perkins 2000 consentono ai proprietari di attrezzature di...