Nauticexpo

Di fronte agli imperativi della Imo tier 3, che impone l’scr sopra i 45 metri e le 500 ton, Hug corre ai ripari, trasferendo a bordo nave le competenze maturate in trent’anni di applicazioni sugli stazionari. L’azienda mette in campo una duplice proposta: il Nauticlean e le soluzioni terrestri. Del resto, la vision 2020 di Hug ne prefigura la leadership per il post-trattamento nelle nicchie applicative, come per esempio sono gli yacht.

L’scr di Hug si declina in due casi, il Nauticlean e le soluzioni terrestri. La struttura del dpf del Nauticlean, filtri cassettati uno a uno, è in acciaio inox, resistente alle temperature elevate e alla contropressione che si genera all’interno. La seconda soluzione è più economica e si presta agli scafi con spazi generosi, come i super-yacht, dove non è stringente la necessità di congiungere silenziatore e scr, per esempio sfruttando i camini verticali. La soluzione finale nasce dal dialogo col cantiere o col motorista per avere l’ottimizzazione tra spazi, volumi e costi.

In primo piano

Articoli correlati

Schaeffler, ecco i nuovi cuscinetti a strisciamento

Al Bauma 2025, Schaeffler ha sostituito i vecchi cuscinetti con quelli a strisciamento esenti da manutenzione e con funzionamento a secco. I test di resistenza con i nuovi cuscinetti a strisciamento, va sottolineato, hanno dimostrato tassi di usura estremamente bassi, grazie anche ad un adeguato pre...

Nasce UFICore, il filtro aria motore di nuova generazione

UFI ha annunciato la disponibilità per l’aftermarket di UFICore, una gamma di filtri aria motore ad alta tecnologia destinati ad applicazioni heavy duty. La nuova linea comprende attualmente a catalogo 11 codici, per circa 500 applicazioni, ma l'azienda prevede un ampliamento nel corso del tempo.