IMI fornirà un elettrolizzatore PEM da 1 MW a Polytec Energy
L'iniziativa, finanziata dalla Provincia Autonoma di Trento, ha l'obiettivo di promuovere la produzione di idrogeno verde all’interno di aree industriali dismesse.
IMI si è aggiudicata una commessa da Polytec Energy per la fornitura di un elettrolizzatore PEM da 1 MW destinato al progetto H2_Polytec, iniziativa che sorgerà a Storo (TN) e che rientra tra i progetti finanziati dalla Provincia Autonoma di Trento nell’ambito della Missione 2 – Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica del PNRR. L’obiettivo del bando è promuovere la produzione di idrogeno verde all’interno di aree industriali dismesse.
L’elettrolizzatore sviluppato da IMI
L’unità sviluppata da IMI sarà alimentata interamente da energia fotovoltaica, grazie a un impianto dedicato da 4,4 MWp, e verrà utilizzata per sperimentare tecniche avanzate di produzione di idrogeno verde. Il combustibile prodotto sarà destinato alle imprese dell’area industriale di Storo, in particolare nella zona Ex-Paisoli, dove troverà applicazione in processi di verniciatura, asciugatura e nei forni per la lavorazione dei metalli.
“Questo progetto rappresenta un passo concreto verso la decarbonizzazione dell’industria e la rigenerazione dei siti dismessi”, ha sottolineato Alessandro Lauria, Sales Director di IMI. “L’installazione del nostro elettrolizzatore PEM, alimentato esclusivamente da fotovoltaico, dimostra che è possibile coniugare tecnologia e sostenibilità”.
Soddisfazione anche da parte di Polytec Energy. Il Project Manager Mattia Rosa ha ribadito che “il progetto sta procedendo senza intoppi e secondo i tempi previsti” e che, grazie ai finanziamenti e all’investimento diretto dell’azienda, la produzione di idrogeno verde “contribuirà alla transizione energetica dell’area industriale, con benefici attesi anche in termini di nuove competenze e occupazione”.








