Kubota S7509 al Conexpo. Ancora a Vegas, il nuovo top di gamma

Kubota S7509 al Conexpo. Non è un codice cifrato, ma la clamorosa (o forse no…) sorpresa che Kubota Engines ha riservato agli operatori del settore. Il Covid19 ci ha impedito di partire alla volta di Las Vegas, ma non ci trattiene dal fare il nostro lavoro: rendervi testimoni dell’attualità. E così vi trasferiamo quanto ci giunge dal Nevada. Sulla carta d’identità del Kubota S7509 al Conexpo troviamo scritto: 6 cilindri, canna da 1,25 litri, che genera l’insolita cubatura da 7,5 litri (qui trovate il post sulla pagina Linkedin di Kubota).

Kubota S7509 al Conexpo
Anteprima assoluta per l’inedito esacilindrico da 7,5 litri di Kubota

Kubota non poteva festeggiare in modo più efficace i 130 anni di vita. L’esacilindrico S7509 alza ancora più in alto l’asticella del V5009, che proprio a Vegas aveva emesso i primi vagiti: con i suoi 225 chilowatt (300 cavalli) rivendica il primato nella scala di potenza del listino di Osaka.

DI QUESTI GIORNI, TRE ANNI, SEMPRE AL CONEXPO, KUBOTA…

Al momento sappiamo che alimenta al 100% una presa di forza sul lato volano e ventola: la presa di forza ausiliaria sul lato scarico serve due pompe idrauliche in aggiunta alla presa di forza lato aspirazione. La manutenzione è facilitata dal posizionamento dei filtri e dagli organi accessibili su un lato. Dispone di un tendicinghia automatico. Anche in questo caso, come successe tre anni fa per il V509, la commercializzazione avverrà a tempo debito. Nel caso dell’S7509 la produzione continuativa inizierà nel 2023.

Kubota al Conexpo significa anche Micro-Hybrid System

Era invece nell’aria l’apparizione di un micro-ibrido. Dopo la timida apparizione all’Intermat 2018, al Bauma dell’anno scorso si  manifestato nella catena  cinematica del prototipo di un carrello elevatore: in questa configurazione si è passati dal 2,43 litri all’1,82 litri, il D1803-CR-T. Nel frattempo il sistema è stato perfezionato, coinvolgendo anche il 3,3 litri e il convertitore DC-DC e la batteria agli ioni di litio da 48V.

Dice Tomokazu Matsushita, di Kubota Engine America, che «Il sistema Micro-Ibrido di Kubota permette il ridimensionamento della cilindrata del motore, pur mantenendo le prestazioni, la produttività e l’efficienza» e che «Il miglioramento della linea fornirà benefici a un maggior numero di Oem e di utilizzatori».

C’è pure la App!

Oltre a tutti i nuovi prodotti per motori, Kubota Engine America sta anche lanciando la sua app per dispositivi mobili. L’applicazione può collegare gli utenti ad un centro di assistenza, fornendo anche la registrazione del motore e informazioni su programmi di manutenzione, manuali di funzionamento e garanzia.

KUBOTA V5009: DIESEL OF THE YEAR 2019

 

In primo piano

Articoli correlati

Il commissario Tzitzikostas apre ai biocarburanti in Europa

"Credo che si debbano prendere in considerazione tutte le tecnologie", le dichiarazioni di Tzitzikostas a Roma, che aprono uno spiraglio a un cambiamento di orizzonti che può ancora avvenire in una delle finestre scelte per la revisione della roadmap. Intanto, in tema di Green Deal, ancora una volta...
News

Inaugurata la stazione di rifornimento idrogeno a Carugate

Quella inaugurata il 30 giugno a Carugate Est sarà la prima stazione per il rifornimento di idrogeno in Lombardia. Il primo di cinque impianti di distribuzione da realizzare tra Lombardia e Piemonte per costruire una vera e propria rete in grado di connettere il Nord Italia con le vicine stazioni eu...
News

Secondo Conou è positivo il saldo degli oli minerali usati

Traguardo importante per la filiera italiana degli oli minerali usati, guidata da Conou, che conferma il proprio ruolo di leader all'interno dell'UE. “La nostra attività di garanti sulla filiera è ispirata a principi di qualità, equità, controllo e fiducia", le parole del Presidente Conou Riccardo P...
News