Abbiamo trattato in lungo e in largo la collaborazione di Liebherr con il Gruppo Rehlko, quando ancora si chiamava Kohler. Facciamo un passo indietro, alla premiazione del D9812 di Liebherr come Diesel of the year 2017. Uno degli aspetti più interessanti di quel motore, progettato per i maxi escavatori idraulici o i camion da miniera, è stato proprio il suo immediato coinvolgimento nel settore della generazione di energia. Il tutto sotto l’egida della SDMO, all’epoca una succursale del Gruppo Kohler.

Rehlko e Liebherr nel segno della generazione. Per i data centre

Nel mirino ci sono sempre loro, i centri dati, l’oggetto del desiderio di tutti gli operatori della generazione, Liebherr e Rehlko compresi. La prima contribuirà a questo sodalizio con unità capaci di erogare fino a 4.300 chilowatt. L’obiettivo è quello, anticipato, di soddisfare la fame di energia dei data center, autentiche central di stoccaggio e trasmissione delle informazioni. Un impulso diventato esponenziale con il proliferare dell’intelligenza artificiale.

Citando Bogner, Melka e Dommermuth

«La partnership tra Rehlko e Liebherr rappresenta il nostro impegno comune a sostenere la spina dorsale digitale del mondo di oggi», ha dichiarato Andreas Bogner, membro del consiglio di amministrazione della divisione motori a combustione di Liebherr-Components.

L’amministratore delegato di Rehlko, Brian Melka, ha aggiunto: «Siamo entusiasti di ampliare la nostra partnership con Liebherr. Insieme, stiamo affrontando una delle sfide più pressanti del settore: garantire tempi di attività ed efficienza mentre i data center scalano a livello globale. Le nostre soluzioni congiunte aiuteranno i clienti a soddisfare le aspettative di performance, riducendo al contempo il consumo energetico e i costi operativi».

«Con i data center sempre più sotto pressione per ottenere dividendi triplicati in termini di potenza, prestazioni e sostenibilità, la nostra esperienza combinata offre il meglio di entrambi i mondi: soluzioni avanzate chiavi in mano e un’alimentazione di backup flessibile, affidabile e altamente efficiente», conclude Carsten Dommermuth, responsabile delle vendite per il settore dei motori stazionari di Liebherr-Components.

In primo piano

Articoli correlati