Mechinno, società fondata nel 2006 con sede a Calderara di Reno (BO), fornitrice di servizi di progettazione, ingegneria e prototipazione per le aziende manifatturiere, annuncia di essere diventato socio sostenitore della associazione Motor Valley Development, una struttura nata per sfruttare al massimo e al meglio le grandi potenzialità della Motor Valley. Si tratta, infatti, di un’associazione no-profit che ha come scopo quello di valorizzare la Terra dei Motori, sotto l’egida dei grandi brand motoristici dell’Emilia Romagna, con il coinvolgimento di musei aziendali, collezioni private, circuiti, scuole di guida, organizzatori di eventi di stampo motoristico e con il supporto dei diversi operatori del comparto automotive. 

Mechinno opera nel settore dell’automotive e motorsport da molti anni, offrendo servizi industriali che vanno dal concept design, alla progettazione, all’approvvigionamento di materiali prototipali fino all’industrializzazione. Oggi l’azienda rappresenta un asset particolarmente strategico in questo comparto industriale, nel quale ha sviluppato specifiche competenze e un profondo know-how maturato sul campo. I più noti marchi motoristici di questo territorio si avvalgono dei servizi Mechinno, il cui 70% del fatturato viene, infatti, generato da progetti sviluppati in ambito automotive. 

È per noi motivo di grande soddisfazione l’essere entrati a far parte del Motor Valley Development, sia perché riteniamo che, con la nostra attività, possiamo dare un contributo concreto alla ‘buona causa’ dell’associazione, sia perché questo ci permette di essere riconosciuti come protagonisti attivi su questo territorio e in questo settore industriale”, ha commentato Fabio Di Martino, Ceo di Mechinno.

LEGGI QUI L’ARTICOLO SU MECHINNO PUBBLICATO SU DIESEL DI GIUGNO

In primo piano

Articoli correlati

Efficienza e modularità, scopriamo il nuovo motore Scania Super 11

La versione Super da 10,6 litri eroga tre potenze: 350, 390 e 430 cavalli. Ha cinque cilindri in linea, mentre il Super 13 ne ha sei. La discendenza dal motore Super più grande è evidente anche da questi dati: condivide l'85% dei componenti con la versione da 13 litri. Quindi, cosa c'è di nuovo? Il ...
News

Schaeffler, ecco i nuovi cuscinetti a strisciamento

Al Bauma 2025, Schaeffler ha sostituito i vecchi cuscinetti con quelli a strisciamento esenti da manutenzione e con funzionamento a secco. I test di resistenza con i nuovi cuscinetti a strisciamento, va sottolineato, hanno dimostrato tassi di usura estremamente bassi, grazie anche ad un adeguato pre...