Mtu equipaggia con il 16 a gas due traghetti Doeksen. Certo, siamo consapevoli che non si tratti di una notizia in sé per sé, dal momento che Mtu è stata pioniera nella conversione a gas. Protagonista la serie 4000, che ha raggiunto la piena maturità. Ve lo raccontammo cinque anni fa.

Mtu Serie 4000 a gas

Mtu Serie 4000 a gas. Doeksen fa il bis

Ci raccontano quelli di Mtu che “davanti alla sua grande finestra panoramica, l’amministratore delegato della compagnia di navigazione olandese Doeksen, che gestisce i servizi di traghetto per le due isole dalla sua base di Harlingen, ha sistemato un grande treppiede, e quando ha bisogno di prendersi un momento di pausa dal suo intenso programma di lavoro, mette l’occhio sul telescopio e osserva la scena che gli si presenta davanti”.

Paul Melles prosegue entrando nel merito della scelta di motori a gas. «La propulsione completamente elettrica non era ancora un’opzione praticabile per noi, visti i sistemi a batteria attualmente disponibili sul mercato. Terschelling è a 21 miglia nautiche da Harlingen, il che significa che dovremmo ricaricare le batterie dopo ogni viaggio. Semplicemente non abbiamo tutto questo tempo, ed è per questo che il Gnl è la soluzione ottimale per noi in questo momento».

Mtu Serie 4000 a gas

Bi-fuel, no grazie, meglio il gas

“Le emissioni di anidride carbonica possono essere ridotte fino al 10 per cento e gli ossidi di azoto fino al 90 per cento, mentre le quantità di zolfo sono pari a zero e le emissioni di particolato sono eliminate quasi completamente” prosegue Melles. Le poche navi alimentate a Gnl che già operano in altre acque sono per lo più dotate di motori a doppia alimentazione – il che significa che possono funzionare a diesel o a gas a seconda delle necessità. «Questa è una possibilità che non ci serve, perché seguiamo una rotta fissa dal punto A al punto B e ritorno», dice Melles. «Mtu ha sviluppato il primo motore a gas monocombustibile ad alta velocità che può guidare direttamente e meccanicamente un’elica a passo fisso, con capacità di accelerazione transitoria paragonabili a quelle di un tipico motore diesel ad alta velocità». E così, i due nuovi catamarani di Doeksen, lunghi 70 metri, saranno dotati dei 16 cilindri a gas di Mtu della Serie 4000, ciascuno con una potenza di 1.492 kilowatt, e presto trasporteranno fino a 600 passeggeri e 64 auto attraverso il Mare di Wadden a velocità fino a 14 nodi.

In primo piano

Articoli correlati

L’ibrido Vulkan per ACTV visto da FPT Industrial

Fpt Industrial, al fianco di Actv, Vulkan Italia e Bimotor, realizza il futuro ibrido di Venezia: i motori Nef al servizio della riqualificazione tecnologica per un nuovo modo di concepire il trasporto pubblico della città

Anche l’IPS attacca la spina

Sviluppata inizialmente per le applicazioni professionali, l'aggiornamento elettrico degli IPS di Volvo Penta comprende cinque livelli di potenza