NatPower H, società specializzata nello sviluppo di soluzioni per la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione di idrogeno verde per il settore marittimo, ha annunciato il completamento di un doppio rifornimento di idrogeno ad Alba, prima nave scuola a idrogeno d’Europa. Rifornimento che è stato completato al Porto di Fontvieille.

Fino a 10 ore di navigazione a idrogeno

I rifornimenti si sono svolti in due giornate: l’8 giugno sono stati riforniti 65 kg di idrogeno a 350 bar; il 9 giugno, invece, altri 45 kg per arrivare ad un totale di 110 kg di idrogeno verde.
Il rifornimento completato da NatPower consentirà alla nave scuola Alba – lunga 19,95 metri e larga 5,60 metri, progettata per la formazione nella pesca e nella ricerca – di navigare a emissioni zero per 10 ore.

Un’operazione, questa di NatPower H, che fa seguito ad altre già improntate verso lo sviluppo di soluzioni di rifornimento a idrogeno scalabili e operative per il mondo nautico.
Tra questi progetti rientrano sicuramente: Tullio Abbate Elite 27 H Poseidon, primo rifornimento a idrogeno al mondo effettuato su un lago; BGH Chase Boat, primo rifornimento a idrogeno in Italia su un’imbarcazione destinata alla 37ª America’s Cup; Monaco Energy Boat Challenge 2024, col rifornimento di tre imbarcazioni a idrogeno durante l’evento che hanno confermato la prontezza dell’idrogeno.

ALBA verde

Per quanto riguarda le specifiche tecniche della nave Alba, sottolineiamo il fatto che essa è alimentata da un sistema di propulsione ibrido (elettrico-idrogeno), composto da due celle a combustibile
da 70 kW, due motori principali da 200 kW e due batterie da 178 kWh. L’idrogeno è stoccato a bordo in
serbatoi con una capacità totale di 75,6 chili a 350 bar, permettendo in questo modo operazioni di navigazione e formazione a emissioni zero. L’imbarcazione è stata costruita secondo gli standard di Bureau Veritas. ALBA non è solo una piattaforma didattica, ma è stata anche progettata per ridurre in maniera netta sia le emissioni che l’inquinamento acustico.

In primo piano

Articoli correlati

Nasce HD Construction Equipment: gli obiettivi della nuova entità

HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore si fonderanno per creare una nuova entità chiamata HD Construction Equipment. Gli obiettivi principali saranno rafforzare la competitività, diversificare le fonti di reddito e garantire futuri motori di crescita.
News

Il commissario Tzitzikostas apre ai biocarburanti in Europa

"Credo che si debbano prendere in considerazione tutte le tecnologie", le dichiarazioni di Tzitzikostas a Roma, che aprono uno spiraglio a un cambiamento di orizzonti che può ancora avvenire in una delle finestre scelte per la revisione della roadmap. Intanto, in tema di Green Deal, ancora una volta...
News