Ultimi articoli

In primo piano

News

Con l’1.7 e il 2.2 Perkins completa la famiglia Syncro

Perkins Syncro 1.7 e Syncro 2.2. La sigla identifica intuitivamente la cubatura, il nome Syncro ci fa capire di cosa stiamo parlando, l’assemblaggio avviene nello stabilimento di Griffin, in Georgia (Stati uniti). La lunga marcia della famiglia Syncro sta volgendo verso il traguardo, nel senso...
News

Eaton e Carlo Ghirardo

Eaton è una matrjoska con un’icona per ogni applicazione o quasi, Carlo Ghirardo un manager che sta risalendo velocemente la corrente, insediandosi ai piani alti della multinazionale americana. La regione Emea della divisione Vehicle Group vede ora proprio Ghirardo come vertice decisionale. Un...
News

Volvo Penta e l’India: ora produce anche per il mercato locale

Una lunga storia, quella che accomuna Volvo Penta e l’India, che ha generato il 5,1 e il 7,7 litri per applicazioni off-road. Una storia che produce finalmente frutti anche in loco e non solamente per l’export. Hanno visto infatti la luce i primi “figlioletti” indiani di Volv...
News

Mtu e Kato fanno sul serio: 6R 1000 sull’escavatore

La relazione tra Mtu e Kato si fa seria. Per la prima volta un propulsore di Friedrichshafen dà vita a un escavatore idraulico firmato dal costruttore nipponico. Il modello è un serie Hd da 30 tonnellate, (nella foto, l’escavatore idraulico HD1023III) pronto ad essere lanciato sul mercato giap...
News

Jcb 457, Mtu e i 6 cilindri

Jcb ha scelto il 7,7 litri di Mtu per la pala gommata 457 invece del suo 7,2 litri, ancorato al Tier 2. Niente di nuovo, in realtà. La notizia risale all’anno scorso ma è sintomatica dell’onerosità dei costi di ingegnerizzazione per promuovere il Dieselmax 672 al Tier 4 Final. Jcb, pur i...
News

Nicola Scinicariello e Kohler

I destini di Nicola Scinicariello e di Kohler si incrociano nel 1990. Da allora le rispettive curve biografiche si sono sovrapposte e consolidate in un rapporto che si appresta a diventare trentennale. Laureato in ingegneria meccanica a Roma, Scinicariello varcò la soglia di quella che all’epo...
News

Serie 4000 Mtu e la produzione in Cina: benvenuta Mtu Yuchai Power

Rolls-Royce veste abiti cinesi per dare l’assalto al mercato del Dragone. La joint venture tra Mtu Friedrichshafen e Guangxi Yuchai Machinery si è concretizzata nel lancio di un nuovo soggetto sino-tedesco, che risponde al nome di Mtu Yuchai Power. Obiettivo? Realizzare grandi propulsori in te...
News

Hatz e i battipalo Orteco

Orteco non si separa mai dai suoi Hatz. Avvistatati sulle pagine di DIESEL alcuni anni or sono (per la precisione sul numero di Marzo del 2011), i battipali per l’infissione dei pannelli solari della bolognese Orteco ritornano a qualche anno di distanza sul web, con alcune varianti. I battipal...
News

Biometano? In Italia trova terreno fertile

La Germania è la patria del biogas e del biometano? Sì, forse o, meglio, ni… La locomotiva tedesca vanta la leadership europea in termini di numero di impianti, volumi prodotti, know-how tecnologico ed esperienza. Se invece spostiamo l’attenzione sul biometano (altro non è che biogas purificat...
News

Europart si radica. A Bologna e a Girona

Europart accelera sul fronte del radicamento nel bacino del Mediterraneo. In Italia ha acquisito il distributore Tecnovite Ricambi di Anzola Emilia, in provincia di Bologna. Europart si è rafforzata anche sotto il cielo ispanico: alla fine di giugno inizierà le attività la joint-venture Eurorecanvis...
News
  1. Indietro
  2. 1
  3. 118
  4. 119
  5. 120
  6. 121
  7. 122
  8. 127
  9. Avanti