Ultimi articoli

Linde Gas Italia e NatPowerH alla Monaco Energy Boat Challenge

Linde Gas Italia protagonista alla Monaco Energy Boat Challenge 2025. La filiale italiana dell'azienda multinazionale ha supportato NatPower H nella fornitura di idrogeno alle imbarcazioni in gara. "Siamo orgogliosi di contribuire alla transizione energetica della nautica", ha detto l'ingegner Aless...
News

Blocco Diesel Euro 5 rinviato al primo ottobre 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna.
News

IVECO e il suo Tour d’Europe con un camion alimentato a bio-LNG

L’IVECO S-Way LNG ha portato a termine il Tour d'Europe (5.000 km), dimostrando il ruolo chiave del bio-LNG nel trasporto pesante sostenibile. I punti di rifornimento principali sono stati Torino, Aprilia e Vipiteno (Italia), Mittenwalde e Leverkusen (Germania), Lille ed Eppeville (Francia) e Heverl...
News

In primo piano

News

Cannes 2020: per la Prefettura ‘on ne peut pas’

Cannes 2020, questo salone non s’ha da fare. La notizia è ufficiale e la ripercorriamo attraverso il concitato susseguirsi di notizie e comunicati stampa, che si sono succedute alla fine di agosto. Il 6 tutto sembrava confermato, come si evince da queste parole: Tradizionalmente primo evento d...

Ets. C’è vita, dopo il lockdown

I provvedimenti restrittivi innescati dalla pandemia hanno coinvolto tutti gli attori della filiera, senza risparmiare nessuno. Non poteva fare eccezione Ets, distributore dei motori Man per applicazioni stazionarie e mobili. La coda del lockdown si è ‘impastata’ con altre vicende parallele: dalla r...
News

Roberto Brivio si congeda da Deutz Italy: «Lascio un’azienda sana»

Dopo quarant’anni, Roberto Brivio lascia Deutz Italy e si gode il meritato congedo pensionistico. Una vita, quella professionale di Brivio, alla guida di Iml (Industrie meccaniche lombarde) che dall’immediato dopoguerra ha incrociato i propri destini con quelli di Deutz, fino all’incorporazione nell...
News

Ascomac: Unicea e Cogena. Mercato carrelli elevatori e Conto Termico

Ascomac: Unicea e Cogena, due delle cinque unioni che compongo la galassia Ascomac, che ha recentemente elettro il nuovo presidente, Edoardo Rovarini, si sono recentemente espresse su temi sensibili. Cominciamo da Unicea e dalla sua missione, focalizzata suo carrelli elevatori. Com’è andata ne...
News

Dai cantieri Vizianello i taxi ibridi per la laguna di Venezia

Hyundai Seasall, Mercury, Huracan. C’è tanta tecnologia al servizio dei cantieri Vizianello, che realizzano i taxi ibridi per la laguna di Venezia. Siamo andati alla scoperta di questo innovativo e intrigante progetto, che mira a ridurre notevolmente le emissioni legate al traffico di imbarcazioni i...

Alstom e l’idrogeno: due indizi fanno una prova

Soluzioni integrate per la mobilità sostenibile. Alstom e l’idrogeno (noi proprio all’idrogeno abbiamo dedicato un approfondimento, che potete leggere qui) sono collegate fin dalla mission della multinazionale, che ha recentemente stretto un accordo con Snam per sviluppare treni a idrogeno in Italia...
News

Multipower di nome e di fatto: Raywin

Multipower e Raywin, una sintonia che ha indotto l’azienda reggiana a occuparsi di alimentazioni diesel. Multipower, dal 1999 al servizio degli Oem dell’agricolo, del garden e dell’industriale. Pur avendo il ciclo Otto nel dna, è decisa ad arruolare il diesel, alla faccia dei profeti di sventu...
News

SaMoTer slitta ancora: 3-7 marzo 2021 le nuove date

La notizia era nell’aria già da qualche giorno. Oggi è arrivata implacabile l’ufficialità. SaMoTer e Asphaltica subiscono un nuovo rinvio: da ottobre 2020 a marzo 2021, esattamente dal 3 al 7. Il motivo è facilmente immaginabile e non è la prima volta che gli organizzatori sono costretti a posticipa...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 58
  4. 59
  5. 60
  6. 61
  7. 62
  8. 124
  9. Avanti