Ultimi articoli

In primo piano

News

Dieci e Perkins: anche per il cemento

Dieci e Perkins, un palleggio che non si gioca solamente nella metà campo dei telescopici. Come annunciato da tempo, il 3,6 litri della famiglia Syncro sta incontrando i favori del sollevamento, ma la ritrovata sintonia tra Dieci e Perkins non si limita solamente alla famiglia di sollevatori telesco...
News

I 10 anni di Rolls-Royce Power Systems in India

Rolls-Royce Power Systems in India festeggia quest’anno il suo decimo anniversario. Infatti, il Centro di Ingegneria e Ricerca (Engineering and Research Centre, EARC) di Pune – sotto, alcuni scatti relativi al centro – è stato fondato nel 2010 risultando il primo centro di R&D al di fuori ...
News

Una filiera che resiste: come sta l’industria nautica in Italia

Un approfondimento sulla condizione dell’industria nautica in Italia. È quello che abbiamo pensato di fare, su DIESEL di settembre. L’obiettivo è comprenderne i punti di forza e di debolezza, in un momento in cui gli effetti dello sconquasso provocato dal Covid (con il rinvio o la cancellazion...
News

Goldoni alla mediazione del Mise

Goldoni è in attesa di sedersi al tavolo, con i diretti interessati, sotto l’egida del Ministero dello Sviluppo economico. L’incontro è previsto venerdì 18 settembre. L’obiettivo è scongiurare che  la parola ‘fine’ appaia sui titoli di coda a Migliarina di Carpi. Qui  i...
News

Cummins C25G. Sulle ali del gas

Cummins C25G, lo conosciamo da così poco tempo ed ha già fatto parlare tantissimo di sè. Vi ricordate? Anteprima per pochi nel quartier generale di Ramsgate, seguita dalla presentazione al Mee di Dubai, mutilata dallo spettro aleggiante del Covid. Nonostante la pandemia ha rapidamente attecchito. Qu...

Deutz e Jekko, nuovo motore per la mini gru

In una delle ultime puntate del nostro Grandangolo (qui il pdf dell’articolo completo), su DIESEL ci siamo occupati di una collaborazione, quella tra Deutz e Jekko, che sta dando frutti molto interessanti. Il costruttore trevigiano Jekko è specializzato nella costruzione di mini gru. Ha  scelto per ...

L’impegno (decennale) di Vanzetti Engineering per la sostenibilità

‘Sulla strada della sostenibilità’. Questo è lo slogan scelto da Vanzetti Engineering per comunicare l’impegno dell’azienda cuneese per lo sviluppo e la diffusione di carburanti alternativi per autotrazione (qui un nostro post di qualche mese fa). Parliamo, in particolare, del gas naturale liquefatt...

Salta anche il Sima di Parigi. Appuntamento a novembre 2022

Si svolgerà nel novembre 2022, precisamente da domenica 6 a giovedì 10, la prossima edizione del Sima di Parigi, la rassegna dedicata alle tecnologie agricole. Sembra essere, questa, la decisione definitiva dopo un ‘balletto’ di date che aveva costretto in un primo momento gli organizzatori a fare m...

Deutz paga dazio al Covid nel primo semestre del 2020

Lo scorso agosto, Deutz ha svelato i risultati finanziari del Gruppo relativi al primo semestre del 2020, un periodo piuttosto duro per il mondo intero (qui abbiamo parlato di come Deutz ha affrontato la fase iniziale, quella più calda, della pandemia). Inevitabilmente, il costruttore tedesco ha sub...
News

Enrique Enrich è l’AD di Italscania

Enrique Enrich e Italscania (QUI la sintesi del 2019), un binomio al quale dovrete fare l’abitudine. Sì, perché da ieri, martedì 8 settembre 2020, si è conclusa l’epopea di Franco Fenoglio al timone dell’entità che rappresenta il Grifone entro i confini della Penisola. Una stella a...
News
  1. Indietro
  2. 1
  3. 58
  4. 59
  5. 60
  6. 61
  7. 62
  8. 126
  9. Avanti