Valdinoci allarga il perimetro monoliticamente disegnato a misura di Lombardini e Kohler stringendo un accordo con Bimotor. Volano è la distribuzione dei motori Raywin, in concessione a Bimotor, che costituisce quindi il terzo lato di questo triangolo commerciale.

Bimotor e Valdinoci: dalle Alpi alla Riviera Romagnola

Come sottolineato dal comunicato stampa di Bimotor, le aziende condividono gli stessi valori e lo stesso approccio strategico al mercato: disponibilità del prodotto, supporto tecnico per l’integrazione del motore, fornitura tempestiva di ricambi e servizio tecnico, assistenza e servizi a 360 gradi intorno al motore diesel. Il tanto vituperato motore a combustione interna che tanto spazio ha e continuerà ad avere, anche con la nuova linfa proveniente dall’estremo Oriente. Non ci sono più solamente giapponesi e coreani nel novero dei motoristi affidabili. Aziende come la stessa Raywin e Weichai (vedi il motore record di efficienza confezionato con Bosch) sono in grado di offrire prodotti competitivi sia per applicazioni più spartane, come lo sprinkler (e qui entra in gioco massicciamente Bimotor) e lo stand-by, che per macchine più complesse (come dimostra la partecipazione al Salone di Genova proprio sotto le insegne di Bimotor)

Il punto di vista di Raywin

Rajesh Sadhu, vicepresidente di Raywin Powertrain Technology, da noi intervistato allo stand Bimotor di Genova nel 2020 (leggete QUI il testo integrale in pdf), ha dichiarato: «Questa partnership, unica nel suo genere, mette a disposizione dei nostri stimati clienti della regione il meglio dell’esperienza nelle soluzioni di potenza dei nostri due rinomati partner, con una forte competenza tecnica e applicativa, la disponibilità a magazzino dei motori e un’assistenza rapida e veloce sui prodotti». Nei prossimi mesi, Raywin presenterà soluzioni Stage V più avanzate per la gamma di potenza da 9 a 60 chilowatt.

Per presentare questa partnership strategica, Bimotor e Valdinoci esporranno insieme a K.EY Energy 2023, The Renewable Energy Expo, che si terrà dal 22 al 24 marzo 2023 a Rimini, per incontrare tutti i clienti e le persone interessate ai prodotti Raywin. L’evento darà l’opportunità di presentare la gamma conforme alle direttive R96 (in linea con le precedenti gamme Not Emissionate e Stage IIIA) e quelle con il Regolamento 2016/1628 (Stage V).

In fiera, a Rimini e Orlando

Nella sua strategia aggressiva di diventare un attore internazionale affidabile in tutto il mondo, dopo aver partecipato a diverse fiere in Europa (come Ifat in Germania, Salone Nautico Internazionale di Genova in Italia, Hill Head 2022 Quarrying, Construction & Recycling nel Regno Unito), Raywin Power Train Technology esporrà per la prima volta al Powergen International 2023, a Orlando (Florida), con l’obiettivo di puntare al mercato emissionato Epa nel prossimo futuro.

Luigi Valdinoci SpA ha partecipato nel 2019 all’edizione zero della rassegna Dpe nei panni di distributore Kohler. Quest’anno l’evento si terrà congiuntamente al Key Energy dal 22 al 24 marzo, svincolato dalla cornice di Ecomondo

In primo piano

Benvenuta, POWERTRAIN!

DIESEL cambia nome: da gennaio si chiamerà POWERTRAIN. Ciò non significa cancellare la parola diesel dalla nostra agenda e dalle nostre priorità, ma rispecchia la volontà della rivista (e del sito) di accompagnare i lettori nell’affascinante fase a cui stiamo assistendo, quella della transizione ene...

Articoli correlati

L’Italia porta il padiglione più grande al ConExpo 2023

Il Padiglione Italia al ConExpo-Con/Agg 2023 è orgoglioso di annunciare la sua partecipazione alla più grande fiera di costruzioni del Nord America. Il Padiglionecopre ben 6.400 piedi quadrati e ospita più di 25 aziende italiane leader nel settore delle costruzioni.

Baudouin al Middle East Energy 2023

A Dubai Baudouin mostrerà i suoi ultimi prodotti e sviluppi, alcuni dei quali svelati per la prima volta al Middle East Energy. Tra gli altri, gli ultimi motori della linea PowerKit, che offre una delle gamme più complete disponibili oggi sul mercato.