Bruno è ora partner di Scania nella transizione verso lo Stage V

Bruno, azienda italiana specializzata nella produzione di gruppi elettrogeni destinati al noleggio, ha scelto Scania come partner verso lo Stage V. L’azienda svilupperà una gamma di gruppi elettrogeni utilizzando i motori Scania conformi allo standard di emissioni Stage V.

In occasione del Bauma, che si è svolto a Monaco di Baviera dall’8 al 14 aprile, Bruno ha esposto un gruppo elettrogeno equipaggiato con il motore Scania DC13, da 450 kVA, il primo motore Scania Stage V impiegato sui gruppi elettrogeni.

scania e bruno

Domenico De Gianni, Direttore Export di Bruno, ha dichiarato: «La nostra consolidata esperienza nel settore del noleggio e l’elevato livello di competenza e specializzazione, ci permettono di affrontare le sfide del passaggio dalle norme europee sulle emissioni Stage III A a Stage V. Per rispondere con successo a questa sfida, Bruno confida nel supporto tecnico e nell’avanzata esperienza professionale del partner Scania».

SCANIA E NANNI E IL BOOT SHOW 2019

I gruppi elettrogeni Bruno

Con una capacità produttiva di oltre 35.000 gruppi elettrogeni, Bruno possiede tre stabilimenti in Italia e filiali in Germania e UK. La serie Fusteq include gruppi elettrogeni che spaziano dagli 8 agli 800 kVA, con cofanature altamente insonorizzate e dagli 800 ai 2.500 kVA in container HC da 20’ e 40’. Oltre agli elevati livelli di insonorizzazione, i gruppi elettrogeni Fusteq si distinguono per l’innovativo sistema di raffreddamento VSi che regola il regime di rotazione delle elettroventole in base al carico del gruppo elettrogeno e alla temperatura esterna, eliminando la ventola meccanica del motore e riducendone così i consumi di carburante.

Siglando la partnership con Scania, Bruno ne riconosce in special modo le prestazioni dei motori, i bassi consumi e la capillare rete di assistenza. Franco Fenoglio, presidente e Amministratore Delegato di Italscania, ha dichiarato: «Siamo molto orgogliosi della collaborazione con uno dei produttori di gruppi elettrogeni leader in Europa. Confidiamo che questo sia l’inizio di una lunga relazione che porti ad ulteriori livelli di eccellenza».

SCANIA E PISTORESI ROSSANO

In primo piano

Scania Next Generation DC13 e Bruno Generators

Il Diesel of the Year fa irruzione nella generazione di potenza, a firma di Bruno Generators. Il sodalizio tra il gruppo capitanato da Renato Bruno e il fornitore svedese di soluzioni propulsive prosegue dal 2019, sotto le insegne dello Stage V. Il motore siglato 505A equipaggia un gruppo Fusteq, av...

Articoli correlati

Lhyfe: nuovo progetto di idrogeno verde a Lubmin, in Germania

Lhyfe prevede di produrre fino a 330 tonnellate di idrogeno verde al giorno nello stabilimento di Lubmin, in Germania, con una data di messa in servizio prevista entro il 2029. Parte della strategia di sviluppo portante di Lhyfe, questo impianto sarà alimentare la rete principale tedesca di gasdotti...

Rolls-Royce supporta l’alimentazione del data center in Giappone

Rolls-Royce sta fornendo un totale di 31 gruppi elettrogeni di emergenza mtu e un sistema di controllo mtu EnergetIQ completo per il data center più recente di un fornitore leader a livello mondiale di soluzioni per data center su vasta scala. Il data center su vasta scala, situato vicino a Osaka, è...

Matrix Renewables: sistemi di accumulo

Matrix Renewables, piattaforma di Madrid per le energie rinnovabili, promossa da Tpg Rise, ha annunciato di aver avviato una partnership con Gravel A per lo sviluppo di un massimo di 1,5 GW di sistemi di accumulo di energia a batteria in Italia. Leggi l’articolo completo su Powertrain di ottobre. ...

I dieci anni di Veil: ancora “up, non più “start”

Le cose vanno bene, a casa Veil. Come sottolinea Marianna Benetti: «L’azienda è tuttora in crescita, dal momento che c’è sempre parecchio da fare». Veil è diventata Bcorp. La prima utenza è quella industriale, degli utilizzatori. La seconda fascia si riferisce alle aziende del settore energia. Il te...