Bruno è ora partner di Scania nella transizione verso lo Stage V

Bruno, azienda italiana specializzata nella produzione di gruppi elettrogeni destinati al noleggio, ha scelto Scania come partner verso lo Stage V. L’azienda svilupperà una gamma di gruppi elettrogeni utilizzando i motori Scania conformi allo standard di emissioni Stage V.

In occasione del Bauma, che si è svolto a Monaco di Baviera dall’8 al 14 aprile, Bruno ha esposto un gruppo elettrogeno equipaggiato con il motore Scania DC13, da 450 kVA, il primo motore Scania Stage V impiegato sui gruppi elettrogeni.

scania e bruno

Domenico De Gianni, Direttore Export di Bruno, ha dichiarato: «La nostra consolidata esperienza nel settore del noleggio e l’elevato livello di competenza e specializzazione, ci permettono di affrontare le sfide del passaggio dalle norme europee sulle emissioni Stage III A a Stage V. Per rispondere con successo a questa sfida, Bruno confida nel supporto tecnico e nell’avanzata esperienza professionale del partner Scania».

SCANIA E NANNI E IL BOOT SHOW 2019

I gruppi elettrogeni Bruno

Con una capacità produttiva di oltre 35.000 gruppi elettrogeni, Bruno possiede tre stabilimenti in Italia e filiali in Germania e UK. La serie Fusteq include gruppi elettrogeni che spaziano dagli 8 agli 800 kVA, con cofanature altamente insonorizzate e dagli 800 ai 2.500 kVA in container HC da 20’ e 40’. Oltre agli elevati livelli di insonorizzazione, i gruppi elettrogeni Fusteq si distinguono per l’innovativo sistema di raffreddamento VSi che regola il regime di rotazione delle elettroventole in base al carico del gruppo elettrogeno e alla temperatura esterna, eliminando la ventola meccanica del motore e riducendone così i consumi di carburante.

Siglando la partnership con Scania, Bruno ne riconosce in special modo le prestazioni dei motori, i bassi consumi e la capillare rete di assistenza. Franco Fenoglio, presidente e Amministratore Delegato di Italscania, ha dichiarato: «Siamo molto orgogliosi della collaborazione con uno dei produttori di gruppi elettrogeni leader in Europa. Confidiamo che questo sia l’inizio di una lunga relazione che porti ad ulteriori livelli di eccellenza».

SCANIA E PISTORESI ROSSANO

In primo piano

Scania e Tuxedo Yachting House: il fascino del V8

Plasmare uno scafo di alluminio è un’operazione tutt’altro che banale. Eppure conferisce unicità, sostenibilità in termini di processo, di taglio delle spese parassite e di riciclabilità dei materiali. Ce l’ha spiegato Francesco Ceccarelli, managing director di Tuxedo, che ci ha raccontato anche la ...

Articoli correlati

Surgital affida a Cgt il revamping dell’impianto di cogenerazione

Dal settore edile alla produzione alimentare: continua la video serie Re-Evolution Technologies, prodotta da Cgt, che racconta attraverso la testimonianza delle imprese quali sono le tecnologie e le soluzioni che generano valore e sostenibilità. Qui si parla di Surgital, pastificio con sede a Lavezz...