Simplifhy ha siglato recentemente una partnership con Enapter, società posseduta al 100% dalla società quotata Enapter AG che produce generatori di idrogeno altamente efficienti con tecnologia brevettata Aem (Anion Exchange Membrane).

Lo scopo della partnership è quello di fornire al mercato italiano le soluzioni di Enapter, integrate con le competenze di ingegneria e costruzione richieste per la realizzazione di impianti a idrogeno fornite da Simplifhy. L’obiettivo comune della collaborazione è costruire impianti di produzione di idrogeno che incontrino le performance e le richieste dell’industria. 

Attraverso questa collaborazione, Enapter fornirà a Simplifhy elettrolizzatori Aem con dimensioni da 2.5 kW a1 MW, in grado di produrre fino a 450 kg di idrogeno al giorno. Simplifhy intende integrare la tecnologia Aem negli impianti di produzione di idrogeno verde – completi della necessaria infrastruttura e dei servizi ausiliari –, mantenerli ed esercirli, se richiesto dal cliente. 

“Siamo il primo solution provider in Italia totalmente focalizzato nel fornire soluzioni di decarbonizzazione basate sulle tecnologie dell’idrogeno. Enapter è la scelta ideale per aziende come noi, impegnate a costruire soluzioni per un mondo zero carbon, piccoli prodotti per applicazioni pilota, una fantastica possibilità di scalare su impianti più grandi. E una tecnologia dirompente che cambierà la produzione dell’idrogeno nei prossimi 5 anni”, dichiara Sergio Torriani, Ceo di Simplifhy.

LEGGI L’ARTICOLO SU SIMPLIFHY SU DIESEL DI NOVEMBRE

In primo piano

Articoli correlati

Linde Gas Italia e NatPowerH alla Monaco Energy Boat Challenge

Linde Gas Italia protagonista alla Monaco Energy Boat Challenge 2025. La filiale italiana dell'azienda multinazionale ha supportato NatPower H nella fornitura di idrogeno alle imbarcazioni in gara. "Siamo orgogliosi di contribuire alla transizione energetica della nautica", ha detto l'ingegner Aless...
News

Blocco Diesel Euro 5 rinviato al primo ottobre 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna.
News