Simplifhy è un solution provider italiano che opera nella decarbonizzazione del settore attraverso l’utilizzo di tecnologie basate sull’idrogeno come vettore energetico e come combustibile alternativo.

L’idrogeno è un fattore chiave nel processo di transizione energetica, essendo privo sia di carbonio che di emissioni inquinanti se prodotto da fonti rinnovabili attraverso l’elettrolisi, il processo che permette di scomporre le molecole d’acqua attraverso un elettrolizzatore in grado di separare l’ossigeno dall’idrogeno.

Simplifhy è un’azienda nata nel 2020 ma vanta un importante know-how, essendo composta da un team di persone con competenze consolidate e pluriennale esperienza nel campo dell’energia e dell’idrogeno”, spiega Sergio Torriani, amministratore delegato dell’azienda.

Simplifhy: idrogeno “su misura” 

Simplifhy realizza progetti su misura per ogni realtà, pensati per soddisfare le specifiche esigenze del cliente.

La nostra mission è semplificare l’approccio all’implementazione di tecnologie basate sull’utilizzo dell’idrogeno, da qui la scelta del nome Simplifhy”, spiega Torriani. “Ci proponiamo come interlocutore unico durante la progettazione e lo studio di fattibilità, l’ingegnerizzazione e l’esecuzione di progetti (anche autorizzativi e burocratici), il trasporto dell’idrogeno, l’installazione e la manutenzione degli impianti”.

Tra i servizi offerti c’è anche il supporto alle imprese estere che vogliano creare soluzioni per la produzione e l’utilizzo di idrogeno sul territorio italiano e la specializzazione su bandi nazionali ed europei per il finanziamento e la realizzazione di progetti innovativi per la decarbonizzazione con tecnologie basate sull’uso di idrogeno.

Simplifhy opera in diversi settori: mobilità e trasporti; industria e acciaieria; trattamento dei rifiuti e trattamento delle acque; ceramica; vetreria; la logistica; ospedali; accumulo di energia in siti remoti e in agricoltura.

In primo piano

Articoli correlati

Il commissario Tzitzikostas apre ai biocarburanti in Europa

"Credo che si debbano prendere in considerazione tutte le tecnologie", le dichiarazioni di Tzitzikostas a Roma, che aprono uno spiraglio a un cambiamento di orizzonti che può ancora avvenire in una delle finestre scelte per la revisione della roadmap. Intanto, in tema di Green Deal, ancora una volta...
News

Inaugurata la stazione di rifornimento idrogeno a Carugate

Quella inaugurata il 30 giugno a Carugate Est sarà la prima stazione per il rifornimento di idrogeno in Lombardia. Il primo di cinque impianti di distribuzione da realizzare tra Lombardia e Piemonte per costruire una vera e propria rete in grado di connettere il Nord Italia con le vicine stazioni eu...
News

Secondo Conou è positivo il saldo degli oli minerali usati

Traguardo importante per la filiera italiana degli oli minerali usati, guidata da Conou, che conferma il proprio ruolo di leader all'interno dell'UE. “La nostra attività di garanti sulla filiera è ispirata a principi di qualità, equità, controllo e fiducia", le parole del Presidente Conou Riccardo P...
News