Ultimi articoli

Blocco Diesel Euro 5 rinviato al primo ottobre 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna.
News

Diesel, ancora tu?

"Diesel, ancora tu, non dovevamo vederci più?" è il titolo del convegno che si è tenuto all'Eima, con la partecipazione di BU Power, CNH, Deutz, FPT, Rehlko e Saim

Il convegno di POWERTRAIN all’EIMA

Venerdì 8 novembre 2024, alle ore 14:30, presso la Sala Quadriportico di Fiere Bologna, POWERTRAIN organizza il convegno "Diesel, ancora tu... ma non dovevamo vederci più?"

In primo piano

diesel

Blocco Diesel Euro 5 rinviato al primo ottobre 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna.
News

Diesel, ancora tu?

"Diesel, ancora tu, non dovevamo vederci più?" è il titolo del convegno che si è tenuto all'Eima, con la partecipazione di BU Power, CNH, Deutz, FPT, Rehlko e Saim

Il convegno di POWERTRAIN all’EIMA

Venerdì 8 novembre 2024, alle ore 14:30, presso la Sala Quadriportico di Fiere Bologna, POWERTRAIN organizza il convegno "Diesel, ancora tu... ma non dovevamo vederci più?"

Acea: il 68.8% dei nuovi autobus nel 2021 sono diesel

Secondo l’Acea, nel complesso nel 2021 il 68,8% di tutti i nuovi autobus immatricolati nell’Unione Europea è alimentato a diesel. Gli autobus a ricarica elettrica hanno registrato una forte crescita, con il risultato che la loro quota di mercato lo scorso anno è aumentata dal 6,1% nel 2020 al 10,6%....
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 11
  5. Avanti