Ultimi articoli

Autobus elettrici, +92% di immatricolazioni in Italia

Gli autobus elettrici in Italia sono sempre più numerosi. Dal 1° gennaio al 30 novembre sono stati immatricolati ben 755 e-bus, rispetto ai 393 dello stesso periodo dello scorso anno, per una crescita del 92,1%, secondo i dati di Anfia (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica).

In primo piano

Uncategorized

Si è parlato di infrastrutture e politica alle Gis 2019

Il focus su infrastrutture e politica. Le Giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali (Gis), che si sono svolte quest’anno a Piacenza dal 3 al 5 ottobre, si sono confermate un appuntamento di riferimento per il settore (noi ne avevamo parlato in questo post). Oltre ad ammirare le ...

Orefice Generators e il Gnl

Orefice Generators e il Gnl si sono incontrati nella piattaforma conosciuta come ‘Comit Gnl‘. Il progetto ha cinque attori principali: Tecnogas ( leader internazionale nella progettazione e  costruzione di impianti a Gnl), Gruppo Comit ( general contractor nel settore Oil&Gas), Tecno...

4e-consulting e la Cina

4e-consulting e la Cina, territorio elettivo per la società di engineering di Ferrara. La direttrice più feconda è quella che conduce a Yulin, quartier generale Guangxi Yuchai Machinery. 4e-consulting e la Cina, vista da Ferrara Dice Paolo Patroncini, il deus ex machina di 4e-consulting: «Siamo in c...

ItalScania 2018. Un anno da incorniciare

ItalScania 2018, un’associazione che rimarrà impressa nell’albo d’oro del Grifone. Per ItalScania è stato infatti un anno di grazia per ognuna delle divisioni che compongono il mondo di Södertälje e, su scala locale, di Trento. ItalScania 2018: la stella della PG Cominciamo dal fro...

Meccanica Couplings. Giunti e campane

Meccanica Couplings. «La richiesta tipica è: abbiamo un motore con determinate specifiche SAE, che deve interfacciarsi con un alternatore che presenta un SAE diverso. Riesci a svilupparmi in una settimana un adattatore per ognuno dei due elementi?». Meccanica Couplings. Da 40 anni giunti e campane d...

Genova 2018: i numeri del salone

Genova 2018: il successo del 58esimo salone Si è da poco conclusa la 58esima edizione del Salone Nautico di Genova. L’evento ha registrato grandi successi: sono stati raggiunti numeri record non solo per quanto riguarda i visitatori (174.610 ) ma anche per quello che riguarda il giro di affari. La q...

Una botta di ossigeno per il TPL navale

TPL: non solo gomma e ferro E questa volta, per il trasporto pubblico locale (tpl) è finalmente una buona notizia. Sono infatti arrivati 350 milioni di euro (considerando il cofinanziamento regionale) destinati al rinnovo della flotta in servizio marittimo, lacuale, lagunare e fluviale. Saranno fina...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 7
  4. 8
  5. 9
  6. 10
  7. 11
  8. 15
  9. Avanti