d2-60-saildrive

L’Europa chiama, Volvo Penta si adegua. L’intera gamma delle applicazioni marine dell’azienda è ora in regola con la direttiva sulle emissioni Rcd II. Il D2-55, in linea con l’Rcd I, si è chiamato fuori: la produzione è cessata in questo mese. A dargli il cambio intervengono due nuovi modelli: il range dei compatti dai 13 ai 75 cavalli si arricchisce di D2-50 e D2-60 (disponibile da dicembre, nella foto). Il primo è ad aspirazione naturale con un picco di potenza di 49 cavalli a 3.000 giri, mentre il secondo è a raffreddamento ad aria e vanta un output di 60 cavalli, sempre a 3.000 giri. Entrambi i motori hanno una pompa d’iniezione in linea, e tra i punti di forza annoverano leggerezza, silenziosità, scarse vibrazioni e consumi ridotti. Il D2-50 sarà a disposizione dal 2017 inoltrato.

 

 

In primo piano

Diesel of the Year 2025. Apoteosi Hyundai

L’astro coreano si riflette anche sul Diesel of the Year, dopo avere lanciato la Corea del Sud nell’empireo delle nazioni che contano, il cinema nell’antologia d’essai, il K-pop nella playlist degli adolescenti di tutto il mondo. L’edizione 2025 è appannaggio dei DX di Hyundai, 4 e 6 cilindri modula...

Articoli correlati

John Deere annuncia i nuovi motori marini JD14 e JD18

Deere & Company ha annunciato la presentazione di nuovi motori: i motori marini JD14 e JD18. Con l’introduzione di questi motori, John Deere sarà in grado di offrire ai clienti marini cicli di lavoro più pesanti e una gamma di potenza più completa, da 298 a 599 kW.