Deutz, al Bauma, sistemi a zero emissioni per l’off-highway

Deutz era presente alla fiera Bauma di Monaco sotto la bandiera “Revolutionizing Power” e, per la prima volta, ha presentato una gamma di nuovi sistemi di guida per applicazioni a zero emissioni off-highway. La società è ora in grado di offrire combinazioni di motori diesel, a gas, a idrogeno, ibridi ed elettrificati come parte di un sistema modulare di prodotti.

Advanced Configurator: sistema modulare per l’azionamento

Il portafoglio di prodotti modulari di Deutz consente di rispondere rapidamente e in modo flessibile ai progressi tecnologici e alle mutevoli esigenze del mercato. Frank Hiller, Presidente del Board of Management di Deutz, ha dichiarato: «Il nostro Advanced Configurator offre ai clienti la combinazione ottimale di azionamenti convenzionali ed elettrici. Poiché il sistema modulare è altamente adattabile ai cambiamenti nel mercato, siamo in grado di fornire rapidamente soluzioni che non sono solo personalizzate, ma riducono anche le emissioni di carbonio, il consumo di carburante e i costi complessivi. Questo aiuta l’ambiente e crea valore aggiunto per i nostri clienti».

Michael Wellenzohn, responsabile vendite, assistenza e marketing di Deutz, ha aggiunto: «Iniziamo lavorando con i nostri clienti per definire i parametri, come le prestazioni, il profilo di carico e le caratteristiche di emissioni. Configuriamo quindi il sistema di guida ottimale per soddisfare quei requisiti specifici. Il risultato potrebbe essere un motore a combustione che utilizza una gamma di carburanti o potrebbe essere un motore ibrido o addirittura elettrico. Ci proponiamo come partner di sviluppo e system integrator per i nostri clienti».

Motori a combustione a emissioni zero grazie a combustibili sostenibili

Oltre alle soluzioni elettrificate, i nuovi concetti di guida comprendono motori a combustione che possono funzionare a zero emissioni di carbonio utilizzando l’idrogeno e altri carburanti alternativi. Deutz ha presentato una variante a idrogeno del proprio TCD 7.8 al Bauma. Un motore sviluppato in collaborazione con la start-up Keyou di Monaco.

Il TCD 5.2 ed il G 2.2 sono due innovazioni che hanno vissuto la loro prima mondiale al Bauma, nel segmento dei motori a combustione tradizionali. Il TCD 5.2 è un motore a quattro cilindri in linea che integrerà il portafoglio diesel già esistente di Deutz. Grazie al sistema di riduzione catalitica selettiva (Scr), sarà anche il primo motore in linea di Deutz conforme allo standard sulle emissioni Stage V senza necessità di ricircolo dei gas di scarico. Il motore eroga fino a 170 kW pur offrendo dimensioni estremamente compatte.

Advanced Repair: la digitalizzazione del servizio

Lo slogan dell’assistenza di Deutz è “We care. We support. We deliver” (Parafrasato: “Ci teniamo. Sappiamo dare supporto. Sappiamo essere efficienti.”). Il concetto di servizio one-stop dell’azienda copre tutto, dalla fornitura delle parti alla fornitura di un’app e di un portale online. Deutz vuole offrire una diagnostica del motore mobile tramite smartphone e una piattaforma online centralizzata per l’ordinazione rapida di ricambi originali. Il concetto di servizio di riparazione avanzata è, al momento, un’applicazione di realtà aumentata che fornisce ai meccanici equipaggiati con informazioni in tempo reale sui loro tablet che li aiutano ad eseguire interventi di manutenzione mirati sui motori Deutz, offrendo un assaggio di come il servizio potrebbe apparire in futuro.

CARRARO AGRITALIA, DEUTZ E LA NUOVA GAMMA COMPACT

In primo piano

Benvenuta, POWERTRAIN!

DIESEL cambia nome: da gennaio si chiamerà POWERTRAIN. Ciò non significa cancellare la parola diesel dalla nostra agenda e dalle nostre priorità, ma rispecchia la volontà della rivista (e del sito) di accompagnare i lettori nell’affascinante fase a cui stiamo assistendo, quella della transizione ene...

Articoli correlati

Bonfiglioli perfeziona l’acquisizione di Selcom Group

Bonfiglioli annuncia il perfezionamento dell’acquisizione del 100% del capitale sociale di Selcom Group, azienda specializzata nella progettazione, produzione e vendita di schede elettroniche, prodotti elettronici, nonché software e soluzioni per clienti dei settori industriale, biomedicale, automot...

ZF: i risultati finanziari per il 2022

Nel 2022 ZF ha registrato un fatturato di 43,8 miliardi di euro (2021: 38,3 miliardi di euro). Il volume degli ordini per le trazioni elettrificate ammonta a oltre 30 miliardi di euro.

Un 2022 da record per Comer Industries

Comer Industries ha esaminato e approvato il bilancio relativo al 2022. Commenta il Ceo Matteo Storchi: “Il fatturato in crescita e l’Ebitda che si attesta a 180 milioni di euro sono frutto di ambiziosi obiettivi e scelte imprenditoriali che ci hanno permesso di raggiungere traguardi importanti"....