Iveco Bus e Stib-Mivb sono arrivati ad un accordo per la consegna di 141 autobus Urbanway a trazione ibrida

I rappresentanti di Iveco BusStib-Mivb si sono di recente incontrati per ufficializzare un significativo accordo che segna un momento significativo all’interno dell’universo di autobus e affini. In particolare, Stéphane Espinasse, Iveco Bus Brand Leader, ha consegnato i primi 15 autobus Urbanway articolati a trazione ibrida a Brieuc de Meeûs, Ceo di Stib-Mivb. A cui seguiranno altri 136 autobus in arrivo nei prossimi due anni, per un totale di 141. I primi 75 arriveranno entro settembre, la seconda tranche invece arriverà nella prima metà del 2020.

urbanway iveco

Che dire dei nuovi arrivati? Sicuramente c’è da riconoscere la loro ecocompatibilità, unita comunque ad un’elevata capacità di trasporto, che permette di ospitare a bordo fino a 130 persone. Il pianale ribassato consente accessibilità a tutte le categorie di passeggeri, mentre all’interno sono previste aree dedicate per i disabili e per i passeggini.

La combo vincente fa affidamento sia ad un sistema di trazione elettrico che ad un motore diesel Euro VI e anche ad un sistema di immagazzinamento dell’energia di nuova generazione. Il tutto per fornire una soluzione per la mobilità più pulita senza compromettere le prestazioni.

Non mancano le funzionalità

Il sistema di gestione della catena cinematica ottimizza consumi ed emissioni, recuperando al tempo stesso l’energia cinetica in frenata per ricaricare le batterie.

In fase di avvicinamento e ripartenza, inoltre, la funzione “Arrive & Go” consente di viaggiare in modalità 100% elettrica, eliminando le emissioni nocive e la rumorosità a beneficio delle persone che transitano nelle vicinanze. L’abbattimento dei consumi di Urbanway si accompagna ad una riduzione nelle emissioni di CO2 oltre il 30% e di NOx fino al 40% rispetto alla versione solo diesel.

A muovere il tutto troviamo il Tector 7 da 210 kW a marchio Fpt Industrial, compatibile con il biocarburante Hvo di seconda generazione. Senza contare le emissioni di carbonio, che risultano ridotte fino al 90% rispetto a un motore Diesel standard.

Stéphane Espinasse, al termine della consegna, ha dichiarato: «Siamo onorati di assistere all’introduzione di questi primi veicoli nella rete di trasporto del paese. Questa consegna rappresenta il primo passo di una promettente transizione verso la mobilità sostenibile per Stib-Mivb: Iveco Bus è estremamente felice di rivestire un ruolo fondamentale in questo processo e di mettere le proprie competenze e la sua leadership al servizio di Bruxelles e dei suoi residenti. La città si trova chiaramente sul percorso che conduce all’elettro mobilità».

In primo piano

Benvenuta, POWERTRAIN!

DIESEL cambia nome: da gennaio si chiamerà POWERTRAIN. Ciò non significa cancellare la parola diesel dalla nostra agenda e dalle nostre priorità, ma rispecchia la volontà della rivista (e del sito) di accompagnare i lettori nell’affascinante fase a cui stiamo assistendo, quella della transizione ene...

Articoli correlati

Bonfiglioli perfeziona l’acquisizione di Selcom Group

Bonfiglioli annuncia il perfezionamento dell’acquisizione del 100% del capitale sociale di Selcom Group, azienda specializzata nella progettazione, produzione e vendita di schede elettroniche, prodotti elettronici, nonché software e soluzioni per clienti dei settori industriale, biomedicale, automot...

ZF: i risultati finanziari per il 2022

Nel 2022 ZF ha registrato un fatturato di 43,8 miliardi di euro (2021: 38,3 miliardi di euro). Il volume degli ordini per le trazioni elettrificate ammonta a oltre 30 miliardi di euro.

Un 2022 da record per Comer Industries

Comer Industries ha esaminato e approvato il bilancio relativo al 2022. Commenta il Ceo Matteo Storchi: “Il fatturato in crescita e l’Ebitda che si attesta a 180 milioni di euro sono frutto di ambiziosi obiettivi e scelte imprenditoriali che ci hanno permesso di raggiungere traguardi importanti"....