Bimotor parteciperà al Salone di Genova e lo farà con un ospite speciale: Raywin. Ripercorriamo con calma la vicenda. Il Salone di Genova si farà, nonostante la catena ‘radioattiva’ che ha fatto naufragare i saloni nautici dell’intera Europa (Cannes, Monaco, Mets). Bimotor si manifesterà come portabandiera di Raywin per il diporto. Ci affidiamo alla loro stessa anticipazione.

Bimotor e Raywin

Bimotor e Raywin alla luce della Lanterna

«I motori marini Raywin per la propulsione marina, così come le unità di potenza ausiliarie (da 9 a 40 kVA), sono la soluzione più valida, nella gamma di potenza più bassa, da 15 a 48 chilowatt, ottimizzati da Nvh, a bassa rumorosità, basse vibrazioni e carico termico ridotto, raggiungendo il livello avanzato di modelli simili di marche premium; il portafoglio Raywin marine è conforme alla certificazione RCD-II per applicazioni da diporto.
In fiera, Bimotor presenta la versione 2.45 litri, 4 cilindri, turbo, equipaggiata con lo scambiatore di calore, la pompa ad acqua di mare, lo scarico raffreddato ad acqua e la pompa ad iniezione rotativa Stanadyne DB. Dotato di volano SAE#4/7.5″, il motore ha eccellenti caratteristiche di propulsione e può essere utilizzato come potenza principale di piccole navi e motoscafi, oltre che per l’Obg.

I piedi di Konrad

Come ogni fornitore di soluzioni che si rispetti, anche Bimotor si candida a completare il mosaico della catena cinematica, nei suoi componenti fondamentali. In questo caso ai motori si accompagnano i piedi. Quelli di Konrad Marine, sul mercato dal 1991. Progettati per applicazioni commerciali pesanti, i riduttori Konrad Stern Drive offrono un controllo, una longevità e prestazioni eccezionali con coppia e potenza del motore diesel fino a 419 chilowatt (570 cavalli). Al Power Village, Bimotor presenta il modello 680B: con eliche gemelle in acciaio inossidabile con doppio contatore rotante fino a 18,5″, sistema di sterzo idraulico integrato; questo modello funziona con estrema efficienza fino a 40 nodi.

 

 

 

 

In primo piano

Articoli correlati

L’ibrido Vulkan per ACTV visto da FPT Industrial

Fpt Industrial, al fianco di Actv, Vulkan Italia e Bimotor, realizza il futuro ibrido di Venezia: i motori Nef al servizio della riqualificazione tecnologica per un nuovo modo di concepire il trasporto pubblico della città

Anche l’IPS attacca la spina

Sviluppata inizialmente per le applicazioni professionali, l'aggiornamento elettrico degli IPS di Volvo Penta comprende cinque livelli di potenza